Société Générale titoli che rendono più del 4,5%

1200x630_306235_lawyers-call-for-case-review-in-franc 1) Repsol. Il dividend yield stimato per l’esercizio 2016 della compagnia petrolifera iberica, che capitalizza 12,3 miliardi di euro, è 6%, in crescita al 9% nel 2017 a fronte di un dividendo pari rispettivamente a 0,60 e 0,90 euro. Il titolo tratta a 35,5 volte l’utile 2016 e 9,4 volte quello del prossimo anno.

2) Basf . Il gigante chimico tedesco, che capitalizza 54,4 miliardi di euro, ha un rendimento della cedola 2016 del 4,7%, in aumento al 4,8% nel 2017. Il focus resta sul contenimento dei costi e sulla liquidità, che supporterà il dividendo previsto 2,90 euro nel 2016 e 2,95 nel 2017. Il titolo, che merita il rating buy con target price 76 euro, tratta 13,5 volte l’utile 2016 e 12 volte quello del prossimo anno.

3) Eni . Il dividend yield 2016 della compagnia petrolifera (45 miliardi di euro di capitalizzazione) è stimato 6% sia nel 2016 che nel 2017, a fronte di una cedola di 0,80 euro. Alle quotazioni attuali il titolo ha un p/e 2017 di 14,5, mentre il target price è 15 euro.

4) Llyods banking group. Il rendimento della cedola dell’esercizio 2016 è stimato 6,8%, in crescita a 7,9% nel 2017 (cedola rispettivamente di 5 e 5,75 pence) mentre il prezzo obiettivo è 98 pence. E’ una delle banche favorite dagli analisti in Europa. Il titolo, che capitalizza 44,5 miliardi di sterline, tratta con un p/e 2016 di 9, in calo a 8,8.

5) Axa. Il colosso assicurativo francese, che capitalizza 47,6 miliardi di euro, offre un dividend yield 2016 del 6,1% che sale al 6,9% nell’esercizio 2017 a fronte di un dividendo rispettivamente di 1,28 e 1,43 euro. Resta una delle top pick del settore insieme ad Aviva grazie al potenziale di crescita superiore alla media. Il rating è buy con target price di 32 euro.

6) Jupiter Fund Management. La small cap Uk, che capitalizza 2 miliardi di sterline, ha un rendimento della cedola 2016 del 5,7%, in aumento al 6,3% nel 2017. Il dividendo è previsto 23,8 pence nel 2016 e 26,1 nel 2017. Il titolo, che merita il rating buy (comprare) con target price 460 pence, tratta 15 volte l’utile 2016 e 14 volte quello del prossimo anno.

7) Ferrovial. Il dividend yield 2016 della società di engineering iberica (13,3 miliardi di euro di capitalizzazione) è stimato 4,5% nel 2017, a fronte di una cedola di 0,74 euro. Alle quotazioni attuali il titolo ha un p/e 2017 di 25, mentre il target price è 25,2 euro con rating buy (comprare).

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.