Il settore del lusso è poco sensibile all’andamento del ciclo economico. Una caratteristica che lo rende attraente per gli investitori in questa fase del ciclo, anche se nel breve periodo permangono molti fattori di rischio legati al rallentamento della Cina.
1) Burberry. Il prezzo obiettivo è 2050 pence (+12% dalle quotazioni), con rating buy (comprare). Sotto la guida del nuovo ceo, Burberry ha rivisto la strategia per sostenere la crescita di lungo termine. Il titolo, che capitalizza 8,7 miliardi di euro, tratta 22 volte l’utile 2019 e 21 quello del 2020. Il dividend yield è rispettivamente 2,6 e 2,9%.
2) Hermes. Il target price è 547 euro (+4% dalle quotazioni attuali) con rating hold (mantenere), perché la performance del gruppo si manterrà in linea con quella del settore. I solidi risultati finanziari sono inoltre già scontati nelle quotazioni attuali. Il titolo, che capitalizza 55,4 miliardi di euro, tratta 37,2 volte l’utile 2019 e 33,8 quello del 2020. Il dividend yield è rispettivamente 0,9 e 1%.
3) Richemont. Il prezzo obiettivo è 68 franchi svizzeri, inferiore alla quotazione attuale di 69, con rating neutrale (hold) perché c’è poca visibilità sulla strategia futura dell’azienda. Il titolo, che capitalizza 34,1 miliardi di euro, tratta 20,7 volte l’utile 2019 e 19,4 quello del 2020. Il dividend yield è rispettivamente 3,2 e 3,5%.
4) Swatch. Il target price del gruppo elvetico è 265 franchi (-7% dalle quotazioni attuali) con rating sell (vendere). Il titolo, che capitalizza 11 miliardi di euro, tratta 14,7 volte l’utile 2019 e 14,6 quello del 2020. Il dividend yield è rispettivamente 3,2 e 3,4%.
5) Moncler . Il prezzo obiettivo è 34 euro,
in linea con le quotazioni attuali, con rating neutrale (hold) perché la
valutazione borsistica del titolo è in linea con i suoi fondamentali. Il
titolo, che capitalizza 8,4 miliardi di euro, tratta 24,9 volte l’utile 2019 e
23,9 quello del 2020. Il dividend yield è 1,5 e 1,8%.
6) Kering . Il target
price è 510 euro, che implica un potenziale di rialzo del 14%. Il rating è buy
(comprare), perché ai multipli attuali ha un buon potenziale di crescita. Il
titolo, che capitalizza 56,4 miliardi di euro, tratta 18,2 volte l’utile 2019 e
17 quello del 2020. Il dividend yield è rispettivamente 2,2 e 2,5%.
7) Prada. Il prezzo obiettivo è 27 dollari di Hong Kong , in linea con la quotazione attuale, con rating buy (comprare). La domanda degli articoli della griffe è incentivata dal continuo rinnovo dei modelli, dal focus su articoli in pelle di basso prezzo, e sul momento favorevole dell’e-commerce. Il titolo, che capitalizza 7,7 miliardi di euro, tratta 27,2 volte l’utile 2019 e 25,2 quello del 2020. Il dividend yield è rispettivamente 3,3 e 3,7%.
8) Lvmh . Sul colosso francese del lusso il target price è 268 euro, inferiore alla quotazione attuale di 285, con rating hold (mantenere). Il titolo, che capitalizza 144 miliardi di euro, tratta 21,8 volte l’utile 2019 e 20,3 quello del 2020. Il dividend yield è rispettivamente 2,3 e 2,5%.
9) Tod’s . Il target price è 40 euro, inferiore alle quotazioni attuali, con rating sell (vendere). Il titolo, che capitalizza 1,4 miliardi di euro, tratta 21 volte l’utile 2019 e 19,3 quello del 2020. Il dividend yield è rispettivamente 2,6 e 2,8%.
Devi accedere per postare un commento.