1) Bank of America. Prezzo obiettivo 31,5 dollari, che implica un total return a 12 mesi del 41%, con rating buy . Il rendimento della cedola è stimato 1,8% nel 2018, inferiore alla media del settore. Il titolo tratta 8,6 volte l’utile del prossimo esercizio.
2) Jp Morgan. Target price 108 dollari (total return a un anno del 28%) con giudizio buy . Il divident yield 2018 è 2,4%, mentre il p/e (prezzo/utile) è 9, in linea con i concorrenti.
3) Citigroup. Prezzo obiettivo 55 dollari, inferiore alle quotazioni attuali, con rating sell. Il rendimento della cedola è stimato 1,3% e il titolo tratta 11,6 volte l’utile 2018.
4) Ubs.Target price 20 franchi (total return a un anno del 23%) con giudizio buy . Il divident yield 2018 è 4%, mentre il p/e è intorno a 9, in linea con la media del settore.
5) Credit Suisse. Prezzo obiettivo 11 franchi, inferiore alle quotazioni attuali, con rating sell . Il rendimento della cedola è stimato 1,6% e il titolo tratta 14,4 volte l’utile 2018.
6) Morgan Stanley. Prezzo obiettivo 60 dollari, che implica un total return a 12 mesi del 43%, con rating buy. Il rendimento della cedola è stimato 2,1% nel 2018. Il titolo tratta 7,8 volte l’utile del prossimo esercizio.
7) Deutsche Bank . Target price 11 euro, inferiore alle quotazioni attuali, con giudizio sell. Non distribuisce il dividendo, mentre il p/e è 8,7, in linea con i concorrenti.
8) Goldman Sachs. Prezzo obiettivo 190 dollari, con total return negativo a 12 mesi (-21%), e rating sell . Il rendimento della cedola è stimato 1,2%. Il titolo tratta 13 volte l’utile 2018, superiore ai competitor.
Devi accedere per postare un commento.