Gli specialisti di Société Générale hanno individuato i titoli pharma che meritano di più e quelli che invece sono sopravvalutati
Gli specialisti di Société Générale hanno individuato nel settore farmaceutico i titoli che hanno potenzialità di crescita e quelli che hanno invece corso troppo.
Chi merita il rating buy:
1) Astra Zeneca. Prezzo obiettivo di 12.000 pence, che implica un total return (performance + rendimento della cedola) del 46,4%. Il titolo, che capitalizza 109,5 miliardi di sterline, ha un dividend yield 2021 e 2022 stimato, rispettivamente, 2,4% e 2,5%.
2) Bristol Meyer. Prezzo obiettivo di 80 dollari, che implica un total return (performance + rendimento della cedola) del 22%. Il titolo, che capitalizza 150,7 miliardi di dollari, ha un dividend yield 2021 e 2022 stimato, rispettivamente, 2,9% e 3%.
3) Glaxo. Prezzo obiettivo di 1850 pence, che implica un total return (performance + rendimento della cedola) del 37%. Il titolo, che capitalizza 70,9 miliardi di sterline, ha un dividend yield 2021 e 2022 stimato del 5,7% in entrambi gli esercizi.
4) Sanofi. Prezzo obiettivo di 114 euro, che implica un total return (performance + rendimento della cedola) del 32%. Il titolo, che capitalizza 111,4 miliardi di euro, ha un dividend yield 2021 e 2022 stimato, rispettivamente, 3,7% e 3,8%.
Chi è sopravvalutato:
1) Boiron. Rating sell. Prezzo obiettivo di 35 euro, inferiore alla quotazione attiale di 40,4. Il titolo, che capitalizza 710 milioni di euro, ha un dividend yield 2021 e 2022 stimato, rispettivamente, 1,2% e 1,9%.
2) Novo Nordisk. Rating sell. Prezzo obiettivo di 390 corone danesi, che implica un total return (performance + rendimento della cedola) del -23%. Il titolo ha realizzato una performance a 12 mesi del 19,5%. Il dividend yield 2021 e 2022 è stimato, rispettivamente, 1,8% e 1,9%.
3) Ipsen. Rating hold. Prezzo obiettivo di 93 euro, che implica un total return (performance + rendimento della cedola) del 3%. Il titolo, che capitalizza 7,6 miliardi di euro, ha realizzato una performance a 12 mesi del 29%. Il dividend yield 2021 e 2022 è stimato, rispettivamente, 1,1% e 1,2%. (Riproduzione riservata)
Devi accedere per postare un commento.