Société Générale. La premium list

La premium list di Société Générale  è frutto della ricerca di oltre 80 analisti che cercano di bilanciare temi di investimento, settori e Paesi. Ecco i titoli europei che, a loro parere, non deluderanno gli investitori in una prospettiva di medio periodo.

1) Novartis. Il prezzo obiettivo del gruppo farmaceutico è 105 franchi svizzeri, che corrisponde a un total return del 22,7% dalle quotazioni attuali. Nei prossimi anni crescerà più dei competitor (l’utile per azione è stimato in aumento del 9% nel 2018-23 contro una media settoriale del 7%) e ci sarà spazio per altre sorprese positive. Il rendimento della cedola è 3,4% nel 2019 e 3,5% nel 2020. Il titolo, che capitalizza 206 miliardi di franchi, é scambiato 17 volte l’utile 2019 e 15 quello del prossimo esercizio.

2) Axa . Prezzo obiettivo di 30 euro (total return del 40%) per la compagnia assicurativa che alle quotazioni attuale ha una valutazione molto attraente, visto che è scambiata su livelli inferiori alla media settoriale. Le prospettive sono inoltre migliori dei competitor, a fronte di un solido bilancio e di un Core solvency II ratio del 157%, fra i maggiori del comparto. Il titolo, che capitalizza 53,4 miliardi di euro, ha un rendimento della cedola del 6,6% nel 2019 e del 7% nel prossimo.

3) Sap . Prezzo obiettivo di 131 euro (total return del 21%) per il colosso francese del software, che secondo gli analisti è posizionato meglio dei concorrenti sia in termini di potenzialità di crescita dei ricavi che di espansione dei margini. Il titolo, che capitalizza 130,5 miliardi di euro, é scambiato 22 volte l’utile 2019 e 20 quello del prossimo esercizio. Il rendimento della cedola è 1,4% in entrambi gli esercizi.

4) Allianz . Target price di 240 euro (total return del 18,8%) per il colosso assocurativo che capitalizza 87,5 miliardi di euro. I punti di forza sono, secondo gli analisti, la solidità dei fondamentali, la crescita attesa degli utile e l’esposizione ai trend più promettenti del mercato. Interessante anche il dividend yield del 4,6% nel 2019 e del 4,9% nel 2020.

5) Total . Il gigante petrolifero francese merita un prezzo obiettivo di 60 euro, che implica un total return del 34,6%, grazie al forte posizionamento di mercato e alle prospettive di ulteriore crescita. Il titolo, che capitalizza 115,6 miliardi di euro, ha un rendimento della cedola del 5,8% nel 2019 e del 6,1% nel 2020, mentre il p/e (prezzo/Utile) scende da 11,3 a 10,2.

6) AstraZeneca. Target price di 10.500 pence, che implica un total return del 55,4%, con rating buy (comprare), perché ha il potenziale per triplicare l’utile nei prossimi cinque anni. Il titolo, che capitalizza 87,4 miliardi di sterline, ha un dividend yield del 3,3% sia nel 2019 che nel 2020. Il p/e (prezzo/utile) passa da 23,6 a 19,7.

7) Danone . La multinazionale francese del food ha un target price di 86 euro (total return del 9%) con rating buy, perchè gli obiettivi ambiziosi di crescita che ha fissato per i prossimi esercizi sembrano raggiungibili. Il titolo, che capitalizza 52,5 miliardi di euro, tratta 21,4 volte l’utile 2019 e 19 quello del 2020. Il dividend yield è 2,6% nel 2019 e 2,9% nel 2020.

8) Nestlè. Il prezzo obiettivo del gruppo elvetico è 122 franchi svizzeri, che implica un total return del 13,4%. Il titolo, che capitalizza 32,7 miliardi di franchi, è scambiato 24,4 volte l’utile 2018 e 22,6 quello del prossimo esercizio. Beneficia di economie di scala superiori alla media e margini reddituali molto solidi. Il rendimento della cedola è 2,5% nel 2019 e 2,7% nel 2020. (riproduzione riservata)

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.