Société Générale, chi si e chi no fra gli assicurativi

Gli analisti di Société Générale hanno selezionato nel settore assicurativo i titoli che, a loro avviso, hanno margini di rialzo e quelli invece cresciuti troppo rispetto ai fondamentali e alle prospettive di crescita.

1) Allianz. Il rating è buy (comprare) con un prezzo obiettivo di 255 euro, che implica un total return (performance + rendimento della cedola) del 25% rispetto alla quotazione attuale. Il titolo, che capitalizza 86,7 miliardi di euro, ha un dividend yield 2022 e 2023 pari rispettivamente al 5,5 e al 5,8%. La performance a 12 mesi è -1%.

2) Generali. Il rating è hold (mantenere) con un prezzo obiettivo di 19,5 euro, che implica un total return (performance + rendimento della cedola) del 9,7% rispetto alla quotazione attuale. Il titolo, che capitalizza 29,4 miliardi di euro, ha un dividend yield 2022 e 2023 pari rispettivamente al 6 e al 6,4%. La performance a 12 mesi è +12%.

3) Axa. Il rating è buy (comprare) con un prezzo obiettivo di 32,5 euro, che implica un total return (performance + rendimento della cedola) del 33,5% rispetto alla quotazione attuale. Il titolo, che capitalizza 60 miliardi di euro, ha un dividend yield 2022 e 2023 pari rispettivamente a 6,7 e 7,2%. La performance a 12 mesi è +118%.

4) Ageas. Il rating è buy (comprare) con un prezzo obiettivo di 50 euro, che implica un total return (performance + rendimento della cedola) del 13,8% rispetto alla quotazione attuale. Il titolo, che capitalizza 8,6 miliardi di euro, ha un dividend yield 2022 e 2023 pari rispettivamente a 6,5 e 7%. La performance a 12 mesi è -9%.

5) Hannover RE. Il rating è hold (mantenere) con un prezzo obiettivo di 175 euro, che implica un total return (performance + rendimento della cedola) del 21,4% rispetto alla quotazione attuale. Il titolo, che capitalizza 18 miliardi di euro, ha un dividend yield 2022 e 2023 pari rispettivamente a 4,4 e 4,7%. La performance a 12 mesi è -3,9%.

6) Zurich. Il rating è buy (comprare) con un prezzo obiettivo di 500 franchi svizzeri, che implica un total return (performance + rendimento della cedola) del 16,8% rispetto alla quotazione attuale. Il titolo, che capitalizza 66,4 miliardi di euro, ha un dividend yield 2022 e 2023 pari rispettivamente a 5,1 e 5,4%. La performance a 12 mesi è +13,3%.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.