Rbc,& nbsp; titoli petroliferi per il 2022

La view rialzista degli analisti di Rbc Capital Markets nei confronti dei titoli energetici nel 2022 riflette la forza sottostante dei prezzi del petrolio, la generazione di flussi di cassa (free cash flow) a supporto della riduzione dell’indebitamento, elevati rendimenti per gli azionisti e un’inflazione dei costi ancora gestibile. La transizione energetica e le iniziative Esg rimarranno i temi principali. L’appeal dei titoli del settore è legato inoltre al ritmo dell’attività di consolidamento nel 2022, in particolare nel segmento upstream. Ecco quelli selezionati dagli specialisti di Rbc.

1) Royal Dutch Shell. Rating outperform. Rispetto al prezzo attuale di 1.689 pence, il target price è 2.500 pence. Il dividend yield è invece del 4% e il total return implicito (performance+ rendimento della cedola) del 52%. Shell ha tre attività in franchising all’interno del gruppo, che sono tutte numero uno nelle rispettive aree. Acque profonde globali, gas integrato e marketing sono i maggiori vantaggi competitivi del gruppo.

2) Eni. Rating outperform. Rispetto al prezzo attuale di 12,39 euro, il target price è 15 euro. Il dividend yield è invece del 5, 4% e il total return implicito (performance+ rendimento della cedola) del 28%.  Eni intende quotare in borsa (ipo) la sua divisione low carbon nella seconda metà del 2022, al fine di sbloccare un valutazione più elevata di questo asset rispetto al core business. Secondo gli analisti, è improbabile che le major ottengano multipli tipici delle aziende “verdi” nel breve termine, ma una mossa come questa va nella giusta direzione.

3) Canadian Natural Resources. Rating outperform. Rispetto al prezzo attuale di 53,89 dollari, il target price è 60 dollari. Il dividend yield è invece del 4,4% e il total return implicito (performance+ rendimento della cedola) del 16%. La struttura del comitato di gestione di Canadian Natural Resources e l’impegno degli azionisti sono fattori unici che contraddistinguono l’azienda a livello globale. Il portafoglio a lunga durata permette poi di generare flussi di cassa (free cash flow) superiori durante tutto il ciclo economico. 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.