Rbc, focus sui titoli retail

download Il settore dell’abbligliamento retail ha recuperato dopo il sell off successivo alla Brexit. Ecco il giudizio  di Rbc Capital Markets.

1) H&M. Rating neutrale (sector perform) e target price 275 corone svedesi (+2%). E’ una catena globale di moda che dispone di 3.900 punti vendita in oltre 60 mercati in tutto il mondo, tra cui 3.600 sotto il principale marchio H&M. Il primo mercato è la Germania (17% delle vendite), seguita dagli Stati Uniti (12%), il Regno Unito (8%), la Francia (6%) e la Cina (5%). Il presidente Stefan Persson detiene il 29% delle azioni. A parere degli analisti risentirà negativamente delle condizioni più difficili dei mercati e della maggiore della concorrenza sui prezzi.

2) Hugo Boss. Rating negativo (undeperform) e prezzo obiettivo 45 euro, contro una quotazione attuale di 56,3. E’ uno dei leader mondiali nel segmento premium e lusso. Le aree geografiche principali sono l’Europa (60% delle vendite), le Americhe (23%) e l’Asia-Pacifico (14%). Hugo Boss attualmente deriva il 54% del fatturato nel segmento retail, che potrebbe arrivare al 75% entro il 2020. L’abbigliamento da donna è un’altra divisione in crescita e rappresenta l’11% dei ricavi. Con la recente nomina del designer Jason Wu è destinata però a diventare sempre più importante.

3) Inditex. Rating outperform (performance superiore al mercato) e prezzo obiettivo 35 euro (+9%). E’ una catena di moda globale che opera con 7 mila negozi in 90 mercati in tutto il mondo. E’ presente anche in 40 mercati on-line. Il marchio principale è Zara (65% delle vendite consolidate), seguita da Bershka (9%), Massimo Dutti (C7%), Pull & Bear (7%) e Stradivarius (6%). Circa il 17% dei ricavi di Inditex sono realizzati in Spagna, mentre il 44% proviene dagli altri Paesi europei, il 24% dall’Asia e il resto del mondo, e il 15% dalle Americhe. Il fondatore Amancio Ortega possiede il 59% delle azioni. Secondo gli analisti, Inditex sarà il vincitore multi-canale e globale a lungo termine, grazie al potenziale crescente di vendita e alla capacità di mantenere un elevato ritorno sul capitale (roce superiore al 20%).

4) Marks & Spencer. Rating outperform (performance superiore al mercato) e prezzo obiettivo 375 pence (+9%). E’ il maggiore rivenditore di abbigliamento del Regno Unito in termini di valore con una quota di mercato del 10%. Circa la metà delle vendite e il 55% dell’utile deriva dal General Merchandise, mentre l’altra metà dei ricavi e il 45% dell’utile proviene dalla divisione alimentare (Simply Food e altri marchi). Il business internazionale costituisce il 10% delle fatturato e il 7% dei profitti. M & S possiede la maggior parte dei suoi negozi e il suo portafoglio di proprietà è stato valutato 3,6 miliardi di sterline nel 2004. M&S continua a puntare molto sulla qualità e sul sito web, ma relativamente poco sullo stile. La sua collezione autunno-inverno mostra un piccolo miglioramento rispetto allo scorso anno.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.