Rating su Mps

o.306773.586691 Equita ha  confermato le stime 2015-2018, il rating hold e il target price a 1,8 euro sul titolo Mps , come Credit Suisse (rating neutral e target price a 1,90 euro), un giudizio, a detta del broker, giustificato anche dalla ridotta probabilità di un merger con un’altra banca, Banca Imi (hold e target price a 2,16 euro), Barclays (equal weight e target price a 1,70 euro) e Mediobanca  Securities (neutral, il target price scende da 1,80 a 1,70 euro).

“Nel medio termine, vediamo Mps  offrire ritorni modesti, con uno spazio limitato per ulteriori riduzioni dei costi”, sottolineano gli analisti di Mediobanca . “Vediamo il deconsolidamento di un ampio portafoglio di non performing loans, senza o con impatto modesto sul Cet1, come un catalizzatore che potrebbe indurre un re-rating sostenibile. Tuttavia, la soluzione a questo problema non sembra semplice. Il miglioramento delle procedure per recuperare i crediti potrebbe aumentare i ritorni, ma l’evidenza di questo si avrà probabilmente in un paio di anni. E’ altrettanto difficile vedere l’M&A come un segnale catalizzatore positivo allo stato attuale”.

Invece Banca Akros ha ribadito la raccomandazione buy e il prezzo obiettivo a 1,95 euro ed Exane Bnp Paribas  outperform e il prezzo obiettivo a 2,6 euro.

“Siamo consapevoli che il trend della qualità dell’attivo non sembra incoraggiante. Ciononostante crediamo ancora che un miglioramento macro porterà meccanicamente a una forte riduzione dei flussi di non performing loans e, di conseguenza, a un minor costo del rischio: a 120 pb nel 2016 e a 93bp  nel 2018 da 164bp nel 2015”, spiegano gli analisti di Exane. “Con un roe al 2018 del 7,4% le redditività prospettica di Mps  è quella dei competitor. A 0,5 volte il tangible book value i rischi al ribasso sono limitati e vediamo un upside consistente per il titolo “.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.