Obbligazioni sudafricane

Sudafrica-Custom Considerando che le obbligazioni dei Paesi meridionali dell’Europa, tra cui l’Italia, abbiano ancora un ristretto margine di apprezzamento, lo spread sulla Germania potrebbe arrivare a 120 punti, è evidente che diventa interessante rivolgersi alle obbligazioni in valuta diverse rispetto all’euro. Moneta che rimane forte, ma che prima o poi dovrà svalutarsi se tutta la zona euro finisce nella stagnazione. Già oggi l’inflazione è a un punto contro i due degli Stati Uniti, si può considerare che i rischi di rialzo dell’euro siano inferiori, rispetto a quelli di un suo deprezzamento, anche se modesto.

–          BEI         15/09/17             XS0994434487                   R.L. 7,36%           AAA       CDS 19

Se l’Africa sub-sahariana sarà nei prossimi anni la nuova frontiera dello sviluppo economico, il Sud Africa ne sarà uno dei protagonisti. Per trovare un rendimento elevato bisogna però allungarsi almeno fino al ’17, avendo la consapevolezza che questi Paesi sono soggetti ad oscillazioni dovute a fattori esterni, come produttori di materie prime, sia fattori interni, di stabilità politica, corruzione ed inefficienza. Problemi che sono presenti anche in Italia, il Sud Africa però ha il vantaggio di essere un Paese giovane, ricco di materie prime e in crescita. L’obbligazione BEI presenta il massimo grado di solidità

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.