Le vicende di Mps, sono più che note, così come è nota la tragica sorte a cui sono andati incontro gli azionisti.
Meno si è parlato del destino degli obbligazionisti, che pure sono moltissimi.
In breve.
Per le obbligazioni SENIOR si possono mantenere le posizioni se non eccessivamente pesate, cosa che spesso accade ai piccoli clienti della banca, per tre ragioni
– se la situazione fosse peggiore del previsto, avremmo la nazionalizzazione dell’istito;
– in caso di crisi di liquidità interverrebbe la Bce;
– il calo dello spread sui Btp e l’opera di ristrutturazione, dovrebbero migliorare i conti della banca.
Per quanto riguarda le TIER I è probabile il mancato pagamento delle cedole, ognuno valuti la propria convenienza a detenere obbligazioni che non pagheranno cedole per anni.
Per chi non ha obbligazioni Mps in portafoglio può essere interessante acquistare obbligazioni senior con scadenza non superiore ai 18 mesi, visto l’alto rendimento, per quote non eccessive, in portafogli ben differenziati.
Devi accedere per postare un commento.