Obbligazioni Corporate Investment Grade

o.231205 IL MERCATO

In termini generali, non c’è particolare valore nelle obbligazioni societarie investment grade, ossia quelle con rating più elevato, in termini di rapporto rischio/rendimento. Eccetto che per il settore finanziario, potenziale beneficiario del miglioramento economico, le valutazioni di questa asset class, infatti, sono care

rispetto alle azioni, i rendimenti troppo bassi e permane vulnerabilità a un aumento dei rendimenti nei governativi dei Paesi core, specie negli Stati Uniti. Le obbligazioni societarie europee dovrebbero ottenere sostegno dalle misure non convenzionali (Quantitative Easing) della BCE.

 

STRATEGIA

Sottopesare, aumentando il peso delle emissioni nel settore finanziario. Nelle obbligazioni corporate investment grade da preferirsi in termini relativi gli emittenti europei rispetto a quelli statunitensi, alla luce di politiche monetarie accomodanti e stabilità dei tassi nel Vecchio Continente.

 

COSA TENERE SOTTO CONTROLLO

Una crescita economica negli Stati Uniti inferiore alle aspettative che potrebbe spingere la FED a posticipare il rialzo dei tassi. Un inasprimento delle tensioni geopolitiche tra Russia e Ucraina oppure un peggioramento sul fronte della Grecia potrebbero aumentare l’avversione degli investitori al rischio e portare quindi a una maggiore domanda per “porti sicuri”, incluse le obbligazioni societarie investment grade dei Paesi core, con un conseguente calo dei loro rendimenti.

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.