Le obbligazioni di aziende americane ed europee che producono in Cina, messe in valuta locale sono molto interessanti : sia per la solidità degli emittenti, sia per il rendimento, oltre il 3% sia sulla curva breve, che su quella media. Resta al momento il problema che la moneta cinese insieme al dollaro è quella che si è più pesantemente rivalutata rispetto all’euro, passando da oltre 8,30, in poco tempo, a 7,30. Prospetticamente questa valuta è destinata a diventare valuta di scambio e di riserva. Quindi ad avere una minore volatilità. Come valuta di scambio è già utilizzata nei confronti di alcuni importanti paesi come la Russia, la Nuova Zelanda, la Nigeria, ecc…. Detto questo, continuiamo a preferire i fondi che investono in obbligazioni di questo tipo e che presentano una rivalutazione, al netto della moneta, di circa tre punti l’anno e che possono essere acquistati sia in valuta che in euro.
CATERPILLAR FINANCIAL SE XS1038727316 03/03/16 R.L. 3.35 A CDS 57
Devi accedere per postare un commento.