Le incertezze dei governi nelle manovre di rientro dal debito aggravata anche dalle pressioni della piazza, rendono i grandi investitori sempre più prudenti e il combinato disposto dell’incertezza politica e della volatilità rende tutti più cauti. Nel mirino finiscono principalmente i debiti degli Stati e quelli bancari, in particolare quelli di istituti che presentano dei problemi. In particolar modo per Dexia , per le note vicissitudini che stanno culminando nel salvataggio da parte dei governi francese, belga e lussemburghese. Merrill Lynch perché oggetto di un downgrade Moody’s, oppure l’italiana Banco Popolare ritenuto bisogno di un ulteriore aumento di capitale. Di queste due aziende esistono numerose obbligazioni con scadenze brevissime e più lunghe per chi desiderasse comunque “rischiare” segnaliamo queste due:
Devi accedere per postare un commento.