Nouriel Roubini intervistato da Bloomberg

Roubini Speaks with Bloomberg TV’s Margaret Brennan – We Are Going into a Recession

Roubini su quello che la Fed potrebbe fare a questo punto per evitare una recessione:

“Abbiamo raggiunto una velocità di stallo dell’economia, non solo negli Stati Uniti, ma anche nella zona euro e nel Regno Unito. Vediamo probabilmente una probabilità del 60% di recessione l’anno prossimo, e purtroppo siamo a corto di strumenti politici. Ogni paese sta facendo l’austerità fiscale e ci sarà un drenaggio fiscale. La possibilità di fermo delle banche è oggi impossibile a causa dei vincoli politici e gli stati non possono salvare le proprie banche in difficoltà, perché sono in difficoltà se stessi. “

“Tutti vorrebbero una valuta più debole, ma se una moneta è più debole, un’altra deve essere più forte. Ci saranno più allentamenti monetario e quantitative easing fatti dalla Fed e da altre banche centrali, ma il canale del credito è si rotto. La velocità è crollata e tutti i soldi extra sono andati in riserva. C’era deflazione degli asset, ma si è verificata perché i numeri economici, nel mese di agosto, hanno cominciato a migliorare anche prima che il QE sia stato fatto. Questa volta i dati macro sono negativi, quindi sì, il mercato è in rally in attesa del QE3, ma penso che sarà un rally breve. I dati macro, ISM, occupazione e numeri delle case usciranno sempre peggiori, il mercato inizierà a correggere di nuovo. Stiamo andando verso una recessione, siamo a velocità di stallo e la plitica è a corto di proiettili”.Se ci sono strumenti di politica monetaria che potrebbero essere più utili di altri:“Quelli che sono in discussione al FOMC non avranno un grande effetto perché se si allungano le scadenze, comprando a lungo termine titoli del Tesoro e vendendo a breve termine, si sta appiattendo la curva dei rendimenti in un modo che fa male alle banche … Questa volta non avremo un ulteriore acquisto di buoni del Tesoro o di stimolo fiscale. Avremo un fiscal drag e l’effetto a breve termine di un rally del mercato si sciolglie quando l’economia reale sta andando nel serbatoio. Stiamo entrando in una recessione, in base ai miei numeri. “

Su ciò che il presidente Obama e il Congresso potrebbe fare se Bernanke non ha le munizioni:

“Abbiamo certamente bisogno di un altro stimolo fiscale. Molto più forte di quello che avevamo prima. Quello che avevamo prima non era abbastanza. Il Congresso è controllato dai repubblicani e andranno a votare contro Obama nel regno di austerità fiscale. Se le cose peggiorano, è solo a loro vantaggio politico “.

“[L’American Recovery and Reinvestment Act del 2009] è stato efficace, nel senso che la recessione avrebbe potuto trasformarsi in una Grande Depressione. Le cose sarebbero andate molto peggio senza di essa, quindi è stato molto efficace, nel senso che ha impedito una Grande Depressione, ma non è stato abbastanza significativo. Con milioni di lavoratori edili disoccupati, abbiamo bisogno di un trilione di dollari, di un programma quinquennale solo per le infrastrutture, ma non è politicamente fattibile e per questo ci sarà un drenaggio fiscale e avremo una recessione “.

Sulla curva dei rendimenti non ci sono segnali di una recessione e se c’è una distorsione con la segnalazione della Fed:

“Tradizionalmente, si può avere l’inversione della curva dei rendimenti. In questo momento abbiamo i tassi a zero e non possiamo avere questa inversione della curva, ma il mercato obbligazionario è in contrasto con il mercato azionario e si aspetta una recessione. Stiamo avendo uno spaventosa crescita a dispetto delle preoccupazioni circa il rischio di credito del sovrano. Dopo il downgrade di S&P, i rendimenti obbligazionari sono scesi dal 2,5% al 2% o inferiore. Il mercato obbligazionario sta dicendo come una recessione è alle porte e anche l’appiattimento della curva dei rendimenti ci sta dicendo questo. Non possiamo avere una inversione perché si possono avere effetti negativi a lungo termine dei tassi di interesse. Questo è il motivo per cui non si vede l’inversione “.

Sull’Europa e cosa si può fare per fermare il contagio:

“Non si può fare tanto. Una volta che l’FSF è passato essi saranno a corto di soldi nel giro di pochi mesi e se non triplicano l’FSF o emettono eurobond, poi, se l’Italia e la Spagna perdono l’accesso al mercato, non ci saranno abbastanza soldi per tornare fermare il contagio … Io non credo che sia politicamente possibile dire al pubblico tedesco che andranno a mettere parecchi miliardi di dollari nel debito dei paesi periferici. Se non avremo l’eurobond, quello che è successo nel caso della Grecia accadrà non solo in modo eccezionale come dicevano in Grecia, ma il Portogallo, l’Irlanda e, infine, Italia e Spagna. “

Se c’è qualcosa per evitare alla crisi del debito di diventare una vera e propria crisi finanziaria sistemica:

“Le banche in Europa sono già in difficoltà. I rischi bancari sono iniziati con il rischio sovrano quando le banche erano salvato dai sovrani, ma ora il rischio sovrano è sempre il rischio bancario perché hai un sacco di paesi sovrani vicino all’insolvenza, che non possono aiutare le proprie banche. C’è una buona fetta del debito pubblico detenuto dal sistema bancario. E ‘un circolo vizioso tra il rischio sovrano e il rischio bancario. Non è possibile separarli. L’attuale approccio degli europei è quella di cavarsela calciando il barattolo lungo la strada. Misurano e fingono. Non è un equilibrio stabile. E ‘un disequilibrio instabile. O gli europei vanno nella direzione di una maggiore unione economica monetaria e politica fiscale o l’unica altra alternativa è un default disordinato e, infine, spezzare l’unione monetaria. “

Sulla Cina e le sue prospettive di crescita:

“La Cina nel breve periodo è in grado di mantenere la crescita, perché ci sarà una grave recessione e le economie avanzate dovranno faranno più stimolo di credito, monetari e fiscali. La realtà è che la loro economia è sbilanciata. Gli investimenti fissi sono oggi al 50% del PIL. Nessun paese al mondo può essere così produttivo e prendere la metà della potenza di investire in capitale. Avranno un aumento del debito pubblico, che è già l’80% del PIL incluso il governo locale … Vedo un atterraggio duro in Cina come l’evento probabile, non quest’anno o l’anno prossimo, ma entro il 2013, quando questa mossa di over investimento arriverà. ““Anche senza il rallentamento degli Stati Uniti, questo boom di investimenti nel sta per fare un atterraggio duro. Stiamo per avere debolezza negli Stati Uniti, in Europa e Giappone. Che sta per accelerare il clima in cui l’indebolimento della Cina si verificherà. “

Sull’ esposizione debitoria possibile per le banche cinesi:

“Se guardate le banche cinesi, hanno grande esposizione ai governi statali e locali ed ai veicoli speciali che hanno finanziato gli investimenti locali. Hanno investito diversi miliardi di dollari yuans e si stima che il 30% di questi prestiti andranno in default e diventano insoddisfacenti. Il calore avvolgerà le banche cinesi. “Sul Brasile:

“Il Brasile ha alcuni fondamenti economici forti … La nostra previsione è che quando la recessione colpisce le economie avanzate, la crescita economica in America Latina, tra cui Brasile, potrebbe rallentare bruscamente, l’anno prossimo rispetto a quest’anno. Il Brasile ha dei propri problemi interni. Se fanno le riforme strutturali che è necessario, poterebbe avere un alto potenziale di crescita, ma la questione è se il nuovo presidente sarà disposto a fare quelle riforme strutturali per ridurre la distorsione e aumentare la crescita potenziale del Paese. Ci possono essere alcuni vincoli di economia politica a farlo. “

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.