Morgan S. titoli del biomedicale

images Il settore della strumentazione medica secondo gli analisti di Morgan Stanley garantirà performance elevate anche quest’anno.

1) Boston Scientific. Alla società Usa è stato assegnato il target price di 22 dollari, che implica un potenziale di rialzo del 19%. Nello scenario più ottimista l’obiettivo è 25 dollari (+36%). Anche quest’anno i ricavi e l’ utile per azione (eps) continueranno a crescere. Tratta inoltre a sconto (p/e 2016 di 18) rispetto alla media.

2) DexCom. Giudizio favorevole con prezzo obiettivo 106 dollari (+29%) per la mid cap (6,7 miliardi di dollari di capitalizzazione) che beneficia dell’espansione del segmento degli strumenti per misurare la glicemia, destinato a crescere nel lungo termine a causa dell’invecchiamento della popolazione e degli stili di vita. Nell’ipotesi bullish può arrivare a 173 dollari (+111%). Il diabete di tipo 2 ha un grande potenziale.

3) Edwards Lifesciences. Il rating del gruppo (17 miliardi di dollari di capitalizzazione) è positivo, mentre il target price, che è stato incrementato da 89 a 94 dollari, implica un potenziale di rialzo del 19%. Nello scenario ottimista l’obiettivo è 122 dollari (+54%). Il potenziale di crescita è sottovalutato dal mercato e non è scontato nelle quotazioni attuali, sebbene il titolo tratti storicamente a premio rispetto ai concorrenti (p/e 2016 di 32).

4) Intuitive Surgical. Il prezzo obiettivo di 650 dollari della società che capitalizza 20,4 miliardi implica uno spazio di rialzo del 19% dalle quotazioni recenti. Nello scenario ottimista il margine sale al 37% (750 dollari). I timori che hanno finora condizionato la performance del titolo, a causa della pressione sui margini reddituali e della forte competitività, sono destinati a ridursi, spianando la strada a una crescita più sostenibile. Il p/e 2016 è 26,5, superiore alla media del settore.

5) Medtronic. I punti di forza della blue chip (108,2 miliardi di dollari di capitalizzazione) sono la crescita sostenibile dei ricavi, la leva operativa a lungo termine e la flessibilità nella generazione di cash. Il prezzo obiettivo è 90 dollari (+17%) e nell’ipotesi bullish sale a 105 (+37%). Nel 2016-17 beneficerà dello spostamento del mix verso business più attraenti, dell’attività di m&a e dell’esposizione nei mercati emergenti. Il titolo tratta 16 volte l’utile (eps) 2016, in linea con le altre aziende medtech.

6) St. Jude Medical. Le valutazioni attuali del titolo (17,5 miliardi di dollari di capitalizzazione) non riflettono la stabilità del business, che subirà un’accelerazione quest’anno spingendo al rialzo la quotazione. Il target price di 71 dollari implica un potenziale del 18%. Nello scenario più ottimista l’obiettivo è invece 86 dollari. I programmi Cardiomems, Thoratec e Portico contribuiranno all’aumento dei ricavi 2016. Il p/e 2016 è intorno a 15.

7) Stryker Corporation.  Giudizio favorevole con prezzo obiettivo 107 dollari (+15%) per la blue chip (35 miliardi di dollari di capitalizzazione) che nel 2016 dovrebbe materializzare i progressi che ha realizzato in diversi ambiti (per esempio nella robotica con Mako). Nell’ipotesi bullish può arrivare a 127 dollari (+37%). Il titolo tratta 16,6 volte l’utile (eps) 2016.

8) Zimmer Biomet Holdings. Il rating della società (20,9 miliardi di dollari di capitalizzazione) è positivo, mentre il target price (125 dollari) implica un potenziale di rialzo del 22%. Nello scenario ottimista l’obiettivo è 147 dollari (+43%). L’incremento dell’utile 2016 dipenderà dalla ripresa superiore alle attese, dalla realizzazione di maggiori sinergie, dalla riduzione del tax rate e dal programma di riacquisto di azioni proprie. Il p/e 2016 di 13 è inferiore alla media storica.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.