Mercati obbligazionari

 La settimana si apre volatile sui mercati; dopo un week-end trascorso a parlare di riforma della legge elettorale italiana, che grazie al sistema alla tedesca permetterebbe nuove ed inaspettate coalizioni di Governo, gli investitori stanno iniziando a scontare il rischio di elezioni anticipate. Il fattore di instabilità recepito va oltre qualche mese in meno di durata dell’attuale legislatura, bensì preoccupa l’incertezza in merito alla reale capacità dell’esecutivo di mantenere fede agli impegni con la UE sui conti pubblici; arduo compito che se mal gestito potrebbe rallentare la ripresa del ns Paese.

Draghi dal canto suo, nella recente audizione davanti al Parlamento europeo, ha nuovamente ribadito che “mentre l’inflazione converge verso il nostro obiettivo e la convergenza diventa autosufficiente, i Paesi con alto debito e poca crescita affronteranno un conto degli interessi più alto. Servono quindi politiche di bilancio ma soprattutto politiche che aumentino la crescita”.

Gli indici sintetici Itraxx 5Y, Generic) confermano la buona richiesta del settore corporate da parte degli investitori. Xover a 252 e Main Europe a 62.

 

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.