Da il grande bluff
“Asta Btp fa il pienone ma i rendimenti rimangono sui minimi storici….”
Ma…ma… al netto della mitologica alterazione del mercato pompata dagli acquisti della BCE che in particolare sui titoli di Stato ha creato una Bolla galattica –
chi cavolo se le compra ancora ‘ste robe??
Ed intendo naturalmente…
a parte la BCE + “le sue” banche nel loro “moto perpetuo” della Big Bubble.
Solo guardandosi un minimo attorno…
– con orizzonte di medio periodo, hai una selezione dell’azionario italiano a (super)sconto dopo la tafazziana crisi-coviddi venduta agli italioti come “modello Italia” da imitare
Al netto della possibile volatilità di breve periodo, hai interi sub-settori azionari mondiali a sconto i quali
se mai il “miracoloso” vaccino depotenzierà la crisi covid che li ha massacrati
godranno di una super-rotazione settoriale e di una ripresa in molti casi anche a V.
Trai tantissimi esempi che potremmo trovare cito
Autogrill.
Considerate inoltre che cosa ha combinato il CUSCINETTO di salvataggio pompato senza LIMITI da FED&soci per tamponare la Crisi Covid che ha portato al crollo del PIL.
Pur dopo dati del genere (anche se il rimbalzo è già iniziato)
Pil Usa crolla del 31,7% nel secondo trimestre: dato peggiore dal 1947
come se nulla fosse il Dow Jones è di nuovo sui massimi storici.
Dunque pensate quando inizierà la vera Ripresa post-covid…con tutta quella liquidità immessa da FED ed altre BC a fare da propellente….
Il tutto con la spinta dell’Asia
che è uscita come vincitore netto dalla crisi covid
Insomma…
se continua così i titoli di stato se li compreranno solo
le banche centrali
ed il sistema bancario che dipende da loro,
in un mutuo scambio da bubble-game virtuale….
una sorta di moto perpetuo (finché durerà ovvero finché uno spillo non buchera la Bolla, mentre occasioni ce ne sono tante: chirurgia robotica, telemedicina, sicurezza informatica, biotecnologie, cloud compunting, e-commerce, nuovi sistemi di pagamento ecc…
Detto dei trend, sembra che i grandi paesi dell’Asia stiano uscendo meglio da questa crisi e credo che, mediamente, stiano accumulando un bel vantaggio competitivo sulle economie occidentali.
I buoni risultati che hanno ottenuto (almeno per il momento ) nella gestione e contenimento del covid tendono a rendere quelle aree ancor più attrattive, rafforzando e velocizzando uno dei trends a mio avviso più forti per i prossimi 10 o 20 anni, grazie all’emersione e alll’evoluzione della classe media, con tutto ciò che ne consegue in termini di consumi e stili di vita.
Mentre nei paesi occidentali, per lo più, la classe media sta scivolando verso il basso, da quelle parti è tutta da costruire ed evolvere.