Le stalle puzzano meno dei palazzi della finanza. Valerio Malvezzi

VM_188_00 Un articolo di Valerio Malvezzi

PERCHE’ VORREI PIU’ MERDA NEI CAMPI
In questo periodo storico, nero e pericoloso, lascio alcune nozioni di economia a te che leggi. La ragione e’ che, conoscendola, sarai piu’ preparato nella lettura dei commenti che troverai in calce ai miei articoli sia sul blog sia su Facebook.

I miei articoli creano fastidio e reazioni di rabbia perche’ turbano uno status quo, una fede cieca.

Vediamo perche’.

Qualche genio potrebbe dirti che la soluzione semplice ai problemi della “crisi” attuale sia buttare soldi alle persone, gettare cioe’ moneta nell’economia, regalandola anche a chi non lavora, indifferentemente.

Lo faranno?

Probabile.

Sentirai sempre piu’ parlare di helicopter money.

C’e’ solo un problema: non funzionera’ cazzo!

Purtroppo, prima che quei soldi tocchino il terreno, saranno gia’ stati prosciugati dalla finanza. Hanno fatto cosi’ per anni ed oggi abbiamo un mucchio di liquidita’ e la gente senza soldi.

Paradossale?
No, basta conoscere l’economia, non ci vuole niente a imparare!
Si chiama trappola (o eccesso) di liquidita’, e si accompagna alla deflazione.

Ma non e’ meglio che i prezzi scendano?
No.

La deflazione comporta un trasferimento di rendita da chi vive di lavoro a chi vive di rendita. L’inflazione, al contrario, comporta l’opposto, perche’ scende il peso dei debiti.

Ma non sarebbe meglio dar soldi ai poveri?
No.

Dare sussidi, aiuti, elemosine, serve solo a controllare la gente.

Alla gente non serve l’elemosina, serve un lavoro. Prova ne sia il fatto che, ogni qual volta un governo trasferisce una “una tantum” a persone piu’ povere, queste risparmiano e l’economia non riparte.

L’economia riparte creando posti di lavoro, che si creano solo facendo investimenti, pubblici e privati.

Cioe’, facendo spesa pubblica. L’opposto di cio’ che ti dice il telegiornale, te ne sei accorto?

Ma bisogna ridurre il debito pubblico!
No.

Bisogna far crescere il prodotto interno lordo di una nazione.
Che dipende dalla spesa a deficit.
Come ho spiegato in innumerevoli miei articoli, il debito pubblico e’ una ricchezza, perche’ crea ospedali, strade e posti di lavoro. Crea reddito.

Bisogna alzare il deficit/PIL, portarlo a un livello molto alto (3/4%).

Come ti potra’ raccontare il mio amico Piero Di Florio, abbiamo scritto nel nostro ultimo articolo “La truffa del secolo (e il truffato sei tu)” che lo ha detto anche Dominique Strauss Khan.
Sarebbe un condottiero mongolo?
No. Sarebbe il direttore del fondo monetario internazionale.

Sarebbe, se non lo avessero ingabbiato con la storia di una cameriera…
Non mi interessano i suoi gusti sessuali.
Mi interessa cio’ che aveva da dire: aveva ragione.
Casualmente, e’ stato fatto fuori.

Ma dando soldi all’economia questa ripartira’!
No.

Questa si imballera’ come un motore rotto in cui versi piu’ benzina.
Cio’ che ripartira’ – per poco – e’ solo la finanza.

Cio’ che aumenta e’ solo una enorme bolla finanziaria che scoppiera’, entro la fine del prossimo anno.

Se non si cambia strada, la prossima esplosione finanziaria sara’ cinque volte piu’ grande di quella del 2008.

Ma allora, se non ti va bene nulla, tu che cazzo proponi?
Cio’ che scrivo da anni.

“Propongo di tornare a parlare di economia reale e abbandonare la fiducia cieca nei mercati finanziari che si autoregolano da se’.
Propongo di tornare a parlare di produzione, di merci, di agricoltura, di investimenti per l’acqua e non per le armi, di ricerca e di persone, non piu’ di bilanci e di borse.
Propongo di tornare a vedere piu’ merde di vacca nei campi e meno pezzi di merda nei mercati finanziari”.

Gia’ sento le voci, sento i ronzii…

Quanti sono pronti ad urlarmelo, a pieni polmoni?
“Ma tu, chi cazzo sei?”

Io sono questo qui:

Chi cazzo sei

Scarica e leggi questo libro e poi inizia a pensare a come sopravvivere alla prossima bolla.

Hai una fonte immensa di strumenti utilissimi per salvare la tua azienda che puoi scaricare dal blog www.winthebank.com. Falli tuoi, scaricali, studiali, sfruttali.

Non ascoltare chi ti dice che tutto andra’ bene e che per avere credito dalle banche servano le amicizie: lo hai visto anche tu che fine hanno fatto le persone che si sono fidate degli amici bancari, hanno perso tutto!

Non fare il loro stesso errore.

Da: www.winthebank.com

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.