Le idee di Pictet sul 2016

download Gli esperti di Pictet ritengono che non ci sia motivo per aumentare il rischio di portafoglio, in un momento in cui i livelli di attività economica e la crescita degli utili aziendali non entusiasmano. Hanno inoltre ridotto l’esposizione alle obbligazioni, poiché le aspettative di inflazione sono a loro avviso troppo basse. In buona sostanza, prevedono un 2016 all’insegna della prudenza, con volatilità forte e ridotta crescita di tutte le asset class.
1) Ciclo economico. Nei Paesi sviluppati la fase economica resta moderata, poiché il buon andamento della spesa per consumi è compensato dalla debolezza della produzione industriale. Negli Stati Uniti la crescita mostra segnali di rallentamento, dovuti alla forza del dollaro che frena la competitività delle esportazioni.

2) Asset class globali. Gli strategist di Pictet, confermano il posizionamento neutrale sull’azionario, in conseguenza del primo rialzo dei tassi di interesse Usa, e riducono l’esposizione obbligazionaria, in funzione dei livelli di valutazione già raggiunti.

3) Mercati azionari. Le azioni sono nel complesso meno costose delle obbligazioni. Tuttavia in alcune aree questo segnale è poco importante. I listini preferiti sono quelli di Europa e Giappone, visto che le prospettive degli utili sono particolarmente positive in queste aree. Le azioni Usa sembrano invece costose, mentre i mercati emergenti non sono ancora da comprare.

4) Settori. I money manager mantengono un moderato orientamento ciclico con un sovrappeso sui settori informatica e finanza, perché hanno maggiori probabilità di beneficiare dell’avvio del ciclo di rialzo dei tassi negli Usa. In particolare i titoli tecnologici traggono vantaggio dagli elevati livelli di liquidità e dalla solida crescita degli utili, che dovrebbero consentire a queste aziende di far fronte a costi di finanziamento più elevati.

5) Reddito fisso. I gestori hanno aumentato l’esposizione al debito emergente in valuta locale fino a livelli neutrali, perché la fase peggiore sembra ormai superata, mentre hanno ridotto il posizionamento sui titoli corporate emergenti per incassare i guadagni.

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.