Il Cliente Rossi, accompagnato dalla moglie, ritorna in banca: Buongiorno Direttore, come Le avevo detto per telefono, devo fare un mutuo.
Direttore: Bene, bene Rossi, che piano di finanziamento posso offrirle?
Cliente Rossi: Volevo un mutuo al 100% per comperare una casa a Modena. Per la verità mi servivano anche i soldi per il notaio e quelli per pagare l’arredamento. Sa, già che ci siamo io e mia moglie abbiamo deciso di fare una rata sola. Moglie di Rossi: Eh si dobbiamo cambiare l’arredamento…
Direttore: Ehm no, purtoppo per Basilea 2, i mutui si possono fare solo all’80% del valore dell’immobile, e poi i mutui non sono più un’attività core della banca.Comunque possiamo fare un’altra piccola rata per l’arredamento, in seguito. Ma i soldi del Notaio e la differenza del 20% la dobbiamo prendere dai vostri risparmi personali non vincolati.
Cliente Rossi: A parte che casa la prendo a Modena e non in Svizzera, non capisco perchè devo fare due rate, comunque va bene se mi svincola la mia gestione “Superba Splendente”, che ho fatto l’anno scorso dietro Sua indicazione. Si ricorda quel piano di risparmio, che investe sulle compagnie portuali greche, che avrebbe dovuto permettermi di creare una entrata supplementare per la mia pensione?
Direttore: Ah, certo, che ho presente la sua allocazione, però si trattava di un investimento a lungo termine ed è penalizzante procedere ora al riscatto e poi c’è il rischio del “double-dip”, e bisogna considerare il “soft patch” causato del terremoto in Giappone, per cui non conviene.
Cliente Rossi: Cosa vuol dire penalizzante? Non era una cosa sicura, fatta a “piccoli passi”?
Direttore: Si certo, però se lo svincoliamo prima ci sono delle penali, non nostre naturalmente, ma della società di gestione; è meglio prendere i soldi dalle altre sue banche.
Cliente Rossi: quante banche vuole che io abbia? Le sto dicendo che mi servono anche le spese, ma va bene, andiamo avanti. Qual’è lo spread?
Direttore: Beh, lo spread è il meno, dobbiamo scegliere tra una cosa sicura a tasso fisso o una a tasso variabile, ma il rischio qui rimane a lei, mentre con il fisso il rischio è in capo alla banca.
Cliente Rossi: In numeri, per favore? Direttore: Il Tasso fisso per 20 anni di mutuo è 5,50% il variabile 3,50%, l’ipoteca è del 200% Cliente Rossi: 200% di ipoteca? Ma siete matti? Non vi basta la casa, mettete l’ipoteca anche sul palazzo di fianco? E poi, perché questa differenza del doppio con il fisso, qual’è lo spread che applica la banca?
Direttore: Il suo sentiment, Rossi, è negativo. Tuttavia lo spread, ma se non Le dispiace preferirei chiamarlo rapporto costo/beneficio, è del 2%; no non faccia quella faccia Rossi, si è un po’ salito ma è colpa della crisi che ha fatto salire il funding.
Cliente Rossi: Un po’ salito? Ma se quelli della pubblicità della zucca, in televisone, mi fanno lo 0,70% di costo/beneficio, come lo chiama Lei.
Direttore di banca: Si, e poi se ha bisogno di sottopesare la rata o la sua situazione economica è sotto stress, cosa fa? Va in sardegna ad aprire un ticket con l’impiegata del call center? Suvvia Rossi, non mi dica che crede alle favole, lo 0,70%, che roba, non c’è più decenza. Piuttosto, la Wiev della banca è di consigliare il tasso variabile con un Cap (tetto).
Cliente Rossi: Ancora con la storia del soffitto dell’altra volta? Non mi interessa, e poi mi fanno anche zero spese, gli altri.
Direttore: Lì posso arrivarci anche io se il suo target me lo consente, ma per un problema di redemption sa, Lei non è più così giovane, devo farle una protezione sulla vita. Se le capita un imprevisto, facciamo gli scongiuri, come farà sua moglie a pagare la rata? La difesa per i suoi figli è d’obbligo.
La moglie di Rossi: Eh si questa cosa qui è importante.
Il cliente Rossi dopo che ha fatto gli scongiuri di rito: Beh è vero che ho già 29 anni, ma se non costa tanto però.
Direttore: Meno di un caffè al giorno. Cliente Rossi: Ah bene, perché mi avevano detto che costavano anche 300 euro all’anno, queste..difese.
Direttore: Nooo, non da noi, e poi le dò anche l’agenda della banca.
Cliente: Non so, mi faccia un piano d’ammortamento.
Il Direttore fa due schizzi sul foglio bianco: Ecco ho calcolato personalmente il suo risparmio, pensi che due rate all’anno le vengono restituite attraverso la dichiarazione dei redditi. Sono soldi, che lo stato le dà a luglio e, che può usare tutti gli anni ad agosto per le sue ferie. Signor Rossi, Lei è un nostro cliente top.
La moglie di Rossi: Finalmente una buona notizia.
Cliente Rossi: Sarà…
Devi accedere per postare un commento.