Prosegue il momento positivo dei fondi flessibili e total return. Questi strumenti continuano a rappresentare una valida alternativa agli investimenti in liquidità e ai classici prodotti specializzati nel reddito fisso. Sul fronte del Real Estate il recupero è ormai consolidato. L’asset che più ha sofferto negli anni passati, mostra segnali di forte ripresa soprattutto negli Stati Uniti dove nel mese di agosto la vendita di immobili è aumentata di 1,17 milioni di unità rispetto allo stesso periodo del 2014.
Posizione positiva sui fondi immobiliari che dovrebbero beneficiare del forte recupero dei Paesi sviluppati.
Il maggiore rischio all’orizzonte è rappresentato da un inaspettato rallentamento delle economie sviluppate, che avrebbe come conseguenza quella di favorire i prodotti a reddito fisso “tradizionali” rispetto agli absolute return. Inoltre un forte rialzo dei rendimenti negli USA potrebbe ritardare il completo recupero del mercato immobiliare.
Devi accedere per postare un commento.