Il punto sui mercati

mercati2011Il momento è particolarmente delicato ed i mercati azionari sono piuttosto nervosi, a causa dello sprint finale delle elezioni politiche ed amministrative in giro per l’Europa.

Ci si trova, insomma, in un punto topico di mercato tale da influenzare per molti mesi a venire i rendimenti dei listini azionari, soprattutto il nostro, molto sensibile alla crisi dell’Euro, visto il grande peso che i titoli bancari hanno sul paniere.I risultati delle elezioni in Francia,Inghilterra, Italia e Grecia, in parte già scontati dal mercato, non avranno ripercussioni immediate in fatto di decisioni politiche, ma contribuiranno a capire la concretezza di un Europa che si fatica sempre più di comprendere ed in quanti leader politici od istituzionali in genere ci credano davvero.

Tutto ciò destabilizza i mercati che tendono sempre ad anticipare gli eventi.

Anche il Dollaro inizia ad avvicinarsi pericolosamente per l’ennesima volta alla fatidica quota 1,30 su Euro che potrebbe innescare un ribasso deciso fino a quota 1,25, segno che Wall Street avrebbe poca voglia di porsi in condizione di rischio.

Oro e mercato obbligazionario europeo per il momento risultano abbastanza tranquilli, mentre altro segnale di pericolo potrebbe essere rappresentato dalla debolezza del mercato dei cereali.

Il mercato obbligazionario di breve termine è stato visto fin ora al riparo da eccessivo pericolo fino al 2014, grazie all’enorme liquidità messa a disposizione delle banche da parte della Bce poco tempo fa, ma si potrebbe profilare l’idea che serva un’altra inondazione di liquidità, creando seri rischi di aumenti inflattivi, quindi non mi stupirei di vederlo in difficoltà in settimana, questa però è un’altra storia.
In conclusione se lunedì, in prossimità di chiusura, l’indice Ftse Mib ha rotto quota 13700 circa vale la pena di puntare su un ETF dal nome lungo ma di sicuro successo in caso di calamità finanziaria: Lyxor x Bear Ftse Mib  (codice Isin FR0010446666), attenzione perché è a leva (2 per) e perché se l’indice torna sopra quota 14000 occorrerà disfarsene immediatamente.
Altri due ETF, il primo per puntare o difendere i propri titoli di stato italiani in portafoglio dallo spread: Lyxor Etf daily short Btp (codice Isin FR0011023621), consigliabile in caso di sforatura decisa di 400 basic point ; il secondo se si vuole puntare sul Dollaro contro Euro: Etfs 3X long Usd short Eur (codice Isin JE00B3QQ4551), nel caso l’Euro scenda sotto 1,30 sul Dollaro, occhio perché è a leva 3 per.
Od un più tranquillo Ishares Barcap $ Treasury Bond 1-3 Y (codice Isin IE00B114X4S71) sempre per puntare sul Dollaro.
Sono tutti ben liquidi per somme accettabili e acquistabili sulla borsa italiana come normali titoli.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.