Focus su cinque global media

shutterstock_95097235-620x350 In un settore in profonda trasformazione come quello dei media, ecco secondo gli analisti di SoGen, chi ha notevoli chance di crescita e chi invece è meglio evitare.

1) Cbs corporation. Alla società Usa, da 28,5 miliardi di capitalizzazione, è stato assegnato il target price di 64 dollari, che implica un potenziale di rialzo del 10%, mentre il rendimento della cedola è trascurabile  (1% nel 2015). Il titolo tratta 16,8 volte l’utile dell’esercizio 2015 e 14,6 quello del 2016. Il rating è hold (mantenere). I conti dei primo semestre saranno pubblicati il 5 agosto.

2) Google. Giudizio positivo (buy) con target 705 dollari (+26%) per le potenzialità che secondo gli analisti potrà ancora esprimere. Guardando ai multipli borsistici, il p/e scende da 19,5 nell’esercizio 2015 a 17,3 del 2016, mentre il rendimento della cedola è nullo. I risultati del secondo trimeste saranno annunciati a metà luglio.

3) Netflix. Target price di 585 dollari, inferiore alle quotazioni recenti, per il gruppo di Los Gatos (41 milliardi di capitalizzazione) specializzato nel video streaming (svod) che ha un ambizioso piano di espansione internazionale entro il 2016. Il rating è sell (vendere) perchè dopo il rally del 95% da inizio anno, il titolo è sopravvalutato.

4)Twenty-First Century Fox. Il colosso da oltre 70 miliardi di dollari sta migliorando i risultati, ma secondo gli analisti è presto per rivedere al rialzo il giudizio, che resta neutrale (hold). Il target price del titolo è 37 dollari (+11%). Viene scambiato 19,4 volte l’utile dell’esercizio 2015 (che si conclude a giugno) e 16 quello del 2016. Basso il rendimento della cedola (0,8%). I risultati del quarto trimestre saranno annunciati il 6 agosto.

5) Viacom. Il prezzo obiettivo è 78,5 dollari (+13% dalle quotazioni attuali) sulla base di un p/e dell’esercizio 2016 stimato 10,3, in calo da 11,6 del 2015. Il rating è hold (mantenere), perchè continua ad evidenziare elementi di debolezza nel mercato nazionale. I risultati del terzo trimestre saranno pubblicati all’inizio di agosto.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.