Focus. L’orologio immobiliare europeo e l’andamento dei prezzi

orologio immobiliare europeoNell’ultimo rapporto di Banca d’Italia sulla stabilità finanziaria, appare evidente come nell’area dell’euro il mercato immobiliare rimanga molto debole, nonché emerge inequivocabilmente un mercato che continuerà a risentire delle incerte prospettive di crescita economica e dell’elevata disoccupazione, soprattutto tra la popolazione più giovane.

A questi elementi strutturali si aggiungono poi fattori fiscali negativi come l’inasprimento della tassazione e la graduale abolizione degli incentivi fiscali che in molte nazioni avevano stimolato la domanda.

E’ perciò utile osservare l’orologio immobiliare europeo, realizzato da Scenari Immobiliare ad inizio 2012, per meglio comprendere in quali aree può essere più opportuno indirizzare i propri investimenti, a maggior ragione se osserviamo l’andamento dei prezzi europei elaborato nel dossier Banca d’Italia.

E’ lampante il ridimensionamento dei prezzi degli immobili nei paesi PIIGS, un peggioramento che sembra quasi ripercorrere l’ordine della crisi dei debiti sovrani ed in cui i paesi finora maggiormente colpiti sono ovviamente la Grecia ma anche Irlanda ed a seguire Spagna. Quest’ultima ormai sempre più indirizzata verso l’abisso dei predecessori, mentre in contro tendenza appare la sola Germania (in crescita) e per ora anche l’Italia (relativamente stabile).

Prezzi Immobili EuropaI prezzi immobiliari italiani sono in diminuzione ma non in crollo e questo grazie al basso indebitamento delle famiglie italiane.

Il bel Paese non ha subito ancora un acuto ridimensionamento ma l’eventuale venir meno del reddito da lavoro unito ad un peggioramento economico potrebbero acuire la situazione e spostare la lancetta dell’orologio da semplice declino a vera e propria crisi, motivo per cui può essere utile allocare razionalmente e meglio anche i propri investimenti immobiliari.

L’autore della rubrica – “Risparmio, i conti in tasca” pubblicata su www.lanuovaprimapagina.it, è a cura del nostro consulente Rubens Ligabue, professionista certificato EFA – European Financial Advisor, associato SIAT – Società Italiana Analisi Tecnica, iscritto all’Albo Unico Nazionale dei Promotori Finanziari. Per domande e chiarimenti potete scrivere a: rubens.ligabue@gmail.com.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.