Equity

GLAXOSMITHKLINE GSK LN BUY 1.380 GBp 67.155 17,1 5,8% -5,8% 0,3% 1.370,0 1.300,0

Società farmaceutica UK, con una forte esposizione sul settore consumer e vaccini. L’azione ci pare interessante in virtù di: a) il dividend yield del 6%, il più elevato dell’industria farmaceutica, che il management ha confermato per i prossimi tre anni; b) degli spazi di revisione al rialzo degli utili di consensus rispetto alle indicazioni recentemente fornite (crescita ca. +7% nel 2015-2020), anche grazie al potenziale contributo dei nuovi prodotti, in particolar modo il farmaco anti HIV denominato Triumeq.

 

ASTRAZENECA AZN LN BUY 4.277 GBp 54.045 15,8 4,2% -4,4% -6,1% 4.250,0 4.100,0

La visione positiva sul titolo deriva dall’importante pipeline di nuovi farmaci, che non rende irrealistico l’obiettivo di ricavi ’23 pari a 45 mld $, rispetto ai 26 mld $ attesi per il 2014 (+70%). L’aver rigettato con forza la generosa offerta di Pfizer al prezzo di 5500 £p ha messo una forte pressione in capo ai vertici societari per rispettare i target di crescita, prevista in forte accelerazione dal 2017.

 

INTESA SANPAOLO rnc ISPR IM BUY 2,95 EUR 56.851 15,1 4,4% 0,7% 43,3% 2,70 2,63

Solida struttura patrimoniale che supporta la distribuzione di dividendi; qualità dell’attivo fra le migliori nel panorama bancario italiano;  buon momentum a livello operativo. Valutazioni interessanti che non scontano appieno la posizione di forza e solidità rispetto ai competitors. Visione positiva in particolare sul titolo risparmio alla luce del beneficio in termini di politica di dividendi, con in più la possibilità di chiusura dello sconto rispetto all’ordinaria.

 

GDF SUEZ GSZ FP BUY 17,82 EUR 43.409 15,0 5,6% -4,8% -8,3% 17,00 16,50

Un business mix diviso tra servizi da utility pura (generazione e distribuzione di elettricità) e una parte di attività più legata al ciclo delle commodities energetiche rende il titolo interessante in quanto maggiormente diversificato e con profilo di crescita superiore ai competitor. Bilancio patrimonialmente più solido dei peers e un dividend yield del 6% sostengono il caso di investimento.

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.