L’andamento del dollaro resta variegato contro le principali valute, il mercato resta cauto sulla possibilità che la Fed alzi i tassi entro la fine dell’anno (la probabilità prezzata dai mercati è inferiore al 33% che la Fed alzi i tassi quest’anno) nonostante il dato Nonfarm Payrolls migliore delle attese della settimana scorsa. Recupera la sterlina dal momento che lo stallo politico nel Paese sembra essersi concluso; è in programma per domani la nomina a Primo Ministro del Regno Unito di Theresa May. In seguito l’ attenzione del mercato si sposterà alla riunione di giovedì della BoE; le attese sono per un taglio dei tassi. Ritraccia, invece, lo yen in scia alle dichiarazioni del Primo Ministro giapponese Shinzo Abe (dopo la vittoria della coalizione di Governo nelle recenti elezioni parlamentari giapponesi); il quale ha annunciato nuove misure finalizzate a sostenere la crescita economica. Divise emergenti in rialzo (in particolare rand sudafricano e real brasiliano) sulle attese di ulteriori stimoli monetari da parte delle principali Banche Centrali.
Devi accedere per postare un commento.