Dollaro Usa in rialzo contro le principali valute, ad eccezione del dollaro neozelandese, mentre la sterlina perde contro tutte le principali valute sul flusso di notizie sulla Brexit che rischia di sfociare in una crisi di Governo. Continua la debolezza del EUR che perde contro quasi tutte le principali valute nonostante l’assenza di dati macro rilevanti. La riunione della Bce di giovedì si preannuncia come un non evento mentre lo scontro tra Italia e Ue, dopo il declassamento del debito italiano da parte di Moody’s, probabilmente continuerà ad attrare l’attenzione dei mercati. CNY in recupero contro quasi tutte le principali valute dopo l’annuncio della PBOC di ulteriori misure a sostegno della liquidità delle aziende private. La combinazione di rendimenti più alti dei Treasury statunitensi e mercati azionari asiatici negativi hanno portato il cambio AUDUSD sotto 0.71. Tuttavia le recenti misure espansive annunciate dalla PBOC e un CNY più stabile potrebbero sostenere a breve il recupero della valuta. Tra le valute emergenti, il Real brasiliano continua a rivalutarsi e se al ballottaggio del 28 il candidato di destra, Jair Bolsonaro, dovesse vincere, come ampiamente atteso, un ulteriore apprezzamento della valuta è molto probabile. Oggi la Banca centrale indonesiana ha mantenuto i tassi invariati (5.75%) ma un rafforzamento del dollaro Usa potrebbe spingerla ad aumentare i tassi entro la fine dell’anno. Nel frattempo il declino della rupia sembra essersi arrestato ma la politica restrittiva della Fed, il USD più forte e il deterioramento delle relazioni commerciali tra Stati Uniti e Cina rimangono i maggiori rischi per la rupia. La retorica della Banca centrale russa lascia pensare che la svolta restrittiva della Banca centrale non sia finita, ma per ora appare improbabile un altro rialzo dei tassi. Il rimbalzo del rublo potrebbe indurre la Banca centrale, dopo il rialzo di settembre, a rimanere in attesa questo venerdì. Le attese sono per tassi fermi al 7,5% almeno fino a fine anno, a patto che i rischi esterni non si intensifichino. Rand sudafricano poco mosso, in attesa che il Ministro delle finanze Mboweni presenti domani il budget di bilancio statale.
Devi accedere per postare un commento.