Commento ai mercati obbligazionari

mercati-obbligazionari1 La reazione dei mercati finanziari europei ai risultati della valutazione patrimoniale delle banche, è stata piuttosto negativa, in particolare in Italia. Nel complesso, la maggior necessità di rafforzamento patrimoniale, evidenziata dal sistema bancario italiano (in particolare BMPS e CARIGE) rispetto ad altri

competitor nell’Eurozona, ha inciso sui rendimenti dei BTP, che sono saliti più di quelli degli altri Paesi semi- periferici quali la Spagna. Lo spread dei governativi decennali Italia-Spagna ha raggiunto il massimo di 40 bp.; il differenziale del BTP verso il bund, dopo un picco a 168 bp, si attesta in area 164 bp. Sicuramente passata sottotono ed ormai obsoleta la nota di Fitch, che in chiusura della scorsa settimana ha confermato il rating “BBB+” per l’Italia, con outlook stabile.

L’agenzia di rating riconosce i progressi con l’agenda di riforme strutturali dell’attuale governo, conferma le deboli prospettive di crescita economica del nostro Paese, ma considera nel complesso gestibili eventuali lacune evidenziate dal comprehnsive assessment della BCE, anche grazie ai rafforzamenti di capitale effetuati nel corso del 2014 da molti Istituti di credito, approfittando delle buone condizioni di mercato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.