Commento Stati Uniti

economia-usa Sussidi di disoccupazione in leggero calo nella settimana a cavallo d’anno, con le nuove richieste a 330 mila unità; è probabile, tuttavia, che nelle prossime settimane ci siano movimenti straordinari legati alle avversità climatiche. L’Employment report di dicembre ha completamente disatteso, con ogni probabilità influenzato dai problemi climatici che hanno afflitto gli Usa.

Lo scorso mese la creazione di posti di lavoro si è limitata a 74 mila unità, contro attese intorno alle 200 mila: secondo gli ultimi studi, l’effetto del clima sarebbe stato di circa 75 mila unità, per un dato normalizzato, quindi, di circa 150 mila nuovi occupati. Al contrario delle attese è poi sceso nettamente il tasso di disoccupazione, in calo di 3 decimi al 6,7% ma solo per la diminuzione di oltre 300 mila unità della forza lavoro. Il dato potrebbe indurre la Fed a interrompere temporaneamente la riduzione degli acquisti nella riunione di gennaio. Il deficit della bilancia commerciale si è contratto di 5 mld $ a novembre, arrivando a 34,3 mld $ grazie al +0,9% dell’export affiancato dal -1,4% dell’import; significativo in questo senso l’effetto della voce petrolio, con una sensibile riduzione delle importazioni.

La riduzione del deficit tra 4Q e 3Q avrà un effetto positivo sul Pil 4Q, all’incirca di un punto percentuale con i dati di novembre. Migliori delle attese le vendite al dettaglio, con la misura core (netto di auto e carburanti) salita dello 0,7% m/m, miglior performance del 2013; +0,2% m/m invece la variazione del dato complessivo, zavorrato dal settore automotive che ha sofferto il clima rigido soprattutto sulla East Coast.

 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.