EUR/US$ è ritornato sopra quota 1,17 riflettendo l’apparente soluzione trovata per la crisi di Governo in Germania, la stabilizzazione dello yuan dopo i commenti delle autorità cinesi, il report sul mercato del lavoro USA di giugno (che sembra allontanare nel tempo i rischi di surriscaldamento dell’economia USA) e l’assenza di novità di politica monetaria dalle minute dell’ultimo meeting della Fed. La pausa nell’apprezzamento del US$, inoltre, sta sostenendo il recupero delle valute Emergenti, anche se su questo fronte le storie idiosincratiche continuano ad alimentare ampie divergenze di performance. In particolare, l’annuncio della composizione del nuovo Governo in Turchia e la conferma di nuove interferenze governative nella Banca Centrale è stata prevedibilmente accolta negativamente dai mercati, con una marcata discesa della lira turca nella seduta odierna. Il real brasiliano continua ad essere caratterizzato da marcata volatilità, sia perché i sondaggi per le elezioni di ottobre continuano ad essere inconcludenti, sia per la nuova disputa legale scoppiata tra i giudici sull’opportunità o meno di scarcerare l’ex Presidente Lula, che supporterebbe il suo Partito dei Lavoratori. Al contrario, il peso messicano prosegue il rally post-elettorale, sull’aspettativa che la retorica del nuovo Presidente Lopez Obrador rimanga relativamente market-friendly per i prossimi 5 mesi prima del suo insediamento ufficiale.
Tra le valute dei Paesi Sviluppati, la sterlina è stata al centro dell’attenzione dopo la recente turbolenza politica. Se da un lato la probabilità di una “soft Brexit” sembra essere decisamente aumentata dopo il piano sui rapporti con l’Unione Europea presentato dal Primo Ministro May nei giorni scorsi e l’uscita dal Governo di Davis e Johnson, dall’altro lato la probabilità che lo stesso Governo possa sopravvivere fino alla fine dei negoziati sembra diminuita e la maggiore incertezza politica potrebbe indurre la Bank of England a posticipare il rialzo dei tassi (che i mercati prezzavano per agosto con una probabilità dell’80%).