Commento ai mercati obbligazionari

fomcqe Il driver principale dei mercati rimane la maggior propensione al rischio da parte degli investitori, trainati dal trend positivo oltreoceano che scommette sul consolidamento della ripresa economica in corso e sulla ripresa del mercato della fusioni ed acquisizioni, abbandonando la prudenza legata alla future mosse di politica monetaria delle Banche Centrali. Dalle minute del FOMC emerge infatti che presto potranno essere modificate le “forward guidance” sulle future mosse di politica monetaria. Sul fronte europeo il recente dato sull’inflazione di gennaio (0,8% vs 0,7%) ha ridotto l’attesa di manovre da parte della BCE nella prossima riunione di marzo.

Continua la sovraperformance delle emissioni di Paesi periferici e semi periferici rispetto quelle di paesi più virtuosi con rendimenti in ribasso su tutta la curva. In particolare I governativi portoghesi brevi beneficiano del rinnovato annuncio di buy back di parte delle emissioni sul secondario scadenza 2014 e 2015, segnale dell’efficace rientro dal piano di salvataggio. Sul fronte nazionale la fiducia ottenuta al Senato dal neo premier ha rinnovato la credibilità del ns Paese, contribuendo a mantenere il rendimento del ns decennale sotto il 3,60%, invariato lo spread vs Bund.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.