L’analisi tiene conto dei programmi elettorali proposti dagli schieramenti in campo.
Per Berlusconi viene considerata l’immagine negativa a livello europeo, mentre per Bersani, ma ancora di più per il suo alleato Vendola, abbiamo considerato le proposte politiche tendenti ad un aumento della spesa pubblica. Il programma elettorale di Monti, si può intuire anche dagli scenari ipotizzati, è quello più gradito ai mercati.
Monti & co. al 20% e Bersani & co. primo partito al 30%, strong buy
Monti & co. al 15% e Bersani e Berlusconi & co. sotto il 30%, overweight
Monti & co. al 10% e Bersani & co. sotto il 30%, underweight
Monti & co. sopra il 30%, strong buy
Bersani & co. sopra il 40%, buy
Berlusconi & co. sopra il 40%, sell
Berlusconi & co. sotto il 20%, accumulate
Monti & co. sopra il 20%, accumulate
Nessuna maggioranza con Grillo sopra il 30%, strong sell
Grillo sotto il 20%, neutral
Scenari per il dopo voto
Gli eletti di Vedola determinanti nella coalizione vincente di Bersani, underweight
Berlusconi apre al governo di larghe intese subito dopo il voto, buy
Monti e Bersani hanno la maggioranza degli eletti senza contare quelli di Vendola, strong buy
Legenda
buy comperare
sell vendere
accumulate accumulare
overweight sovrapesare
underweight sottopesare
Settoriali
In caso di vittoria di Bersani sovrappesare titoli legati alla green economy, infrastrutture di base, banche e grandi aziende. Ma anche cibo e alcool, perchè generalmente sovraperformano in un’economia caratterizzata da crescita lenta.
In caso di vittoria di Berlusconi, preferire i titoli legati alle grandi opere, lusso e mass media.
Di Grillo preoccupa assai la posizione critica sull’Europa, ma la sua vittoria può essere un boom per per le fonti alternative.Vendere mass media e farmaceutici, comperare new economy e diretti concorrenti dei grandi colossi italiani come telecom, eni, autostrade, eni, mediaset e ferrovie dello stato.
Con una forte affermazione di Monti puntare su economia verde, energia, e la new economy. Non trascurare l’attenzione del Professore per liberalizzazioni e privatizzazioni. Quest’ultimo scenario prevede un netto miglioramento dell’economia italiana nel suo complesso.
Devi accedere per postare un commento.