Bernanke fa volare l’oro

oro-grafico-oggi-quotazione-andamento-prezzo-gold-aggiornato-tempo-reale Con l’annuncio del tanto atteso terzo turno di QE, Ben Bernanke cita Keynes: “nel lungo periodo saremo tutti morti”, ma già nel medio termine, non siamo messi troppo bene.

Dopo mesi di “anticipazioni”, la Federal Reserve ha dato il via al QE3.

Il tanto decantato terzo round di Quantitative Easing è ormai una realtà. E questa volta è permanente.

– La Fed acquisterà titoli mortgage-backed securities per 40 miliardi di dollari al mese. Questa politica continuerà indefinitamente, a seconda dello stato dell’economia;

La Fed continuerà l’Operation Twist fino alla fine dell’anno, al fine di ridurre i rendimenti dei Treasury a lungo termine del Tesoro, ma anche per continuare la sua politica di rolling sui titoli Mbs. Di conseguenza, gli acquisti Fed ammonteranno a circa 85 $ al mese da qui alla fine dell’anno;

– La Fed ha garantito tassi a zero e almeno fino metà del 2015.

La scorsa settimana, la Banca centrale europea aveva annunciato l’acquisto di obbligazioni “senza limiti ex ante”; ora la Fed ha preso lo stesso impegno.

Tra gli asset più sensibili all’allentamento monetario c’è l’oro, in quanto il metallo giallo è visto come una copertura al rischio inflazione. Come ci si poteva aspettare l’oro, dopo l’annuncio, è andato in rally. I prezzi dell’oro hanno stabilito un nuovo massimo storico, toccando € 1.778 l’oncia (oncia/31 grammi), dopo il +10% d’agosto.

gold 3d b o USD

E il dollaro, che è una delle variabili più importanti sul prezzo del metallo giallo, è caduto in un dirupo, mentre l’Euro sta mostrando una forte correlazione positiva con l’oro sopra 1,30 contro il biglietto verde.

Schizzano all’insù pure le attività minerarie; da metà luglio, il Market Vectors Gold Miners ETF ha superato il rialzo del 26%, sovraperformando il rialzo dell’oro.

La mossa della Fed mostra che i responsabili della banca centrale USA hanno serie preoccupazioni circa lo stato dell’economia degli Stati Uniti, e temono la disoccupazione più che l’inflazione. Bernanke ha detto che la Fed continuerà gli acquisti di asset fino a quando non vedrà un “miglioramento del mercato del lavoro“.

Un’altra cosa che abbiamo imparato è che la Fed sta trattando il suo obiettivo di inflazione al 2% come simmetrico, come fa la Banca d’Inghilterra, piuttosto che considerarlo un limite superiore così come nello stile della Banca centrale europea.

“Le tensioni dei mercati finanziari globali continuano a rappresentare significativi rischi al ribasso per le prospettive economiche,” ha detto il Federal Open Market Committee. Anche la BoE (Bank of England) aveva ripetutamente messo in guardia contro il rischio che l’inflazione possa scendere al di sotto della destinazione “a medio termine”, utilizzando questo argomento per giustificare l’estensione della propria politica di QE, pur con l’inflazione decisamente sopra il target.

Tornando all’oro, gli sviluppi recenti suggeriscono di restare sull’oro grazie ai tassi reali negativi e all’aumento di liquidità globale.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.