Azioni che rendono

SALVADANAIO-300x294INTESA SANPAOLO rnc 11.5x 5.0% Maggior gruppo bancario in Italia ed uno dei principali in Europa, con una presenza internazionale focalizzata nell’Europa centro- orientale e nel Mediterraneo. Il gruppo presenta: – un profilo di business molto difensivo (circa il 75% dei ricavi da attività retail in Italia); – una solida struttura patrimoniale che supporta la visibilità sulla distribuzione dei dividendi; – una qualità dell’attivo fra le migliori nel panorama bancario italiano (sofferenze nette su impieghi al 2,97% al di sotto della media di settore, con un grado di copertura del 61%).Risultati del primo trimestre meglio delle attese e conferma della solidità del gruppo (Core Tier 1 all’11,3%). Le valutazioni sono interessanti (P/BV tang. 2013 di 0.56x) e non scontano appieno la posizione di forza e solidità del gruppo rispetto ai competitors. Visione positiva, in particolare sul titolo risparmio alla luce delle caratteristiche difensive nell’ambito del settore, il beneficio in termini di politica di dividendi, con in più la possibilità di chiusura dello sconto rispetto all’ordinaria.

ITALCEMENTI RSP N.S. 7.1% Prima società cementiera in Italia, è un gruppo internazionale da 5 mld di ricavi, presente in Francia, Stati Uniti, India, Thailandia, Egitto e Marocco. Risultati 1Q leggermente più deboli del previsto con fatturato -9% a 964 mln e Ebitda -33% a 88mln; out look peggiorato: risultati 2013 sostanzialmente in linea con il 2012, contro la previsione precedente di risultati in miglioramento. Il fondo americano First Eagle ha comunicato di possedere il 25% delle azioni di risparmio. Settore molto ciclico, momentum in miglioramento ma ancora non favorevole. Valutazioni ancora molto depresse però, il titolo quota meno della metà del valore del patrimonio netto, con il titolo di risparmio vicino al massimo livello di sconto storico rispetto alla ordinaria. Spazi di recupero importanti su un ampio arco temporale.

ANSALDO STS 15.4x 2.4% Ansaldo Sts è una società italiana che opera nel settore del trasporto e segnalamento ferroviario e metropolitano Risultati 1Q leggermente sotto le attese, a causa del ritardo nell’assegnazione di alcuni contratti. Ricavi -2,5% a 253 mln e Ebit -4,6% a 21 mln, con nuovi ordini a 120 mln. Il CEO di Finmeccanica ha dichiarato che Ansaldo potrebbe essere preda di operatori esteri. Il titolo presenta interessanti valutazioni sia rispetto alla media storica che rispetto ai competitors, con sconti sul multiplo EV/EBIT nell’ordine del 30% in entrambi i casi. Sul breve periodo, inoltre, nel 2013-14 si presenteranno opportunità importanti sia a livello di contratti in aggiudicazione sia su contratti già aggiudicati e che entreranno a pieno regime a livello di redditività. Sulla società, inoltre, continuerà a esserci un appeal speculativo legato all’interesse straniero per il business ferroviario, con multipli che in uno scenario M&A sarebbero molto più elevati rispetto a quelli attuali.

P/E Div Yield% 2012 2012

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.