2019: 5 regole d’oro per investire i propri risparmi…

 di Anna Schwarz –

Come investire i propri risparmi nel 2019 è un interrogativo che aleggia nei pensieri degli investitori.

Il 2019 è un anno ricco di importanti avvenimenti politici ed economici che avranno impatto sui mercati. Nel panorama europeo, spiccano le elezioni europee e il cambio della presidenza della Bce al posto di Mario Draghi. Il 2019 è anche un anno che segna il definitivo distacco degli aiuti incondizionati delle banche centrali mondiali all’economia. Da gennaio 2019 infatti la Bce smetterà di immettere liquidità nel sistema, lasciando i mercati e le Borse camminare con le proprie gambe.

Nonostante la presenza di queste rilevanti questioni, esistono cinque regole d’oro per investire in modo efficiente i propri risparmi.

1) Diversificare i propri investimenti

Non mettere tutte le uova nello stesso paniere“, è la prima regola fondamentale che vale in qualsiasi stagione dei mercati. Concentrare l’investimento in pochi titoli, spesso anche uno solo, è un errore da penna blu che rischia di compromettere il valore dei tuoi risparmi.

Diversificare i propri investimenti serve proprio a ridurre i rischi di concentrazione e preservare i risparmi dai crolli di mercato. Tra gli strumenti finanziari che offrono un ampio grado di diversificazione del rischio ci sono i fondi comuni di investimento. I fondi presentano infatti al loro interno centinaia di titoli, spesso suddivisi per aree geografiche e in termini settoriali. Pertanto, se una società o un settore va male questo non avrà un impatto decisivo sulle performance del tuo investimento.

2) Dotarsi di un fondo di emergenza

Un fondo emergenza è una rete di sicurezza da utilizzare quando si verificano degli imprevisti. La perdita del lavoro, un infortunio, una spesa improvvisa per l’automobile o la casa sono eventi che possono mettere in crisi le tue finanze.

Un fondo di emergenza non ha l’obiettivo di far crescere il proprio capitale nel tempo quanto piuttosto di intervenire nei momenti del bisogno. Come se fosse il tuo migliore amico. Una buona regola per dotarsi di un fondo di emergenza è quella di mettere da parte almeno tre mensilità del proprio stipendio. Tra gli strumenti più adatti per creare un fondo di emergenza ci sono i fondi comuni per l’investimento della liquidità, che mostrano un basso profilo di rischio-rendimento.

3) Investire per obiettivi

Chi investe per obiettivi raddoppia le probabilità di poterli raggiungere. È una regola spesso sottovaluta, ma quando gli investitori si pongono degli obiettivi chiari e concreti, raggiungerli è più facile.

Impostare degli obiettivi di risparmio infatti spinge l’investitore ad adottare una disciplina durante il suo percorso di investimento. Se ad esempio ti poni come obiettivo l’acquisto di una nuova casa, in base alla tua capacità di risparmio puoi comprendere il tempo necessario per raggiungerlo. Con lunghi orizzonti temporali, almeno di 15-20 anni, potrai infatti prendere in considerazione l’idea di investire in strumenti più rischiosi, quindi più redditizi, come i fondi azionari.

Da risparmiamocelo

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.