Un caro amico

amicoQuando venne il terremoto all’Aquila ero da Lucio, guardavamo quelle immagini terribili e lui mi diceva : “Vedi le macerie di quell’albergo ? Bene io quando insegnavo vivevo lì”. Lui insegna alla facoltà di Economia e Commercio in quell’università . Quando si dice la fortuna. Parliamone, ero da lui perché stava facendo la chemio dopo un intervento alla gola per un tumore maledetto. Abbiamo aspettato due anni per sapere che la possibilità di recidiva è, statisticamente, sotto il venti per cento. Scampare al terremoto per poi rischiare di morire di cancro, o viceversa, è paradigmatico per raccontare Lucio. Romano, figlio di un professore universitario e di una signora bene napoletana, comunisti dichiarati ed impegnati. Il figlio naturalmente a 15 anni è in Lotta Continua, si occuperà di economia. Il suo destino, l’economia dico, Lotta Continua è valsa per Mieli, l’Annunziata, Liguori e tanti altri. Finito il liceo, va a Modena a fare Economia e commercio, la rossa Emilia, rossa anche l’università , ma il rosso sfuma e Lucio è testone, vuol capire. Risultato si laurea, ma non si addottora, la sua tesi non piace. Diventa però un libro per i caratteri di Franco Angeli. Follia : un libro di epistemologia economica. Di solito lo si scrive a fine carriera. Da noi non lo considera nessuno. Poco male, lui parla inglese correntemente e se la cava anche col tedesco. Se trova l’università murata (tranne un piccolo incarico alla LUISS, odore di zolfo, ma anche intelligenza viva), l’estero lo accoglie a braccia aperte : per 15 anni campa, e bene, facendo conferenze. In Inghilterra, Germania, Stati Uniti, Russia, Cina, tutto il mondo insomma. Ogni tanto fa qualche semestre, ha tante proposte. Lui però non si ferma, vuole l’Italia. Dieci anni fa si presenta al concorso per Professore Associato. Vince, ma si deve cercare la cattedra. La trova all’Aquila due anni dopo. Ha ormai un curriculum spaventoso di libri, pubblicazioni e collaborazioni, ma tutte estere e allora va bene così. Si è sposato con una ragazza russa. Ha sempre avuto alunni fedeli e irriducibili. Tutti un po’ border line come lui. Infatti ai concorsi come esaminatore non lo chiamano, perché se sente odore di pastette denuncia e fa saltare tutto, quindi i suoi sono scoperti e faticano a fare carriera, ma resistono. Lui è un anticonvenzionale, non è il professore, è quello che dice la sua e se ne tiri fuori una buona dice “non ci avevo pensato, è molto interessante”. Se è ancora di sinistra ? Sono 20 anni che lo trova stucchevole questo mondo di divisioni aprioristiche. Legge da sempre come un matto, ascolta musica, va due volte alla settimana al cinema e non guarda mai, circa, la televisione. Ha fatto un grafico sul risparmio intellettuale, ovvero come ottimizzare il tempo in base ai propri impegni e bisogni. Funziona. Per fare un esempio, ritornando al cancro, ha lottato con quello che aveva, si è informato (ha scaricato 30.000 pagine da internet e le ha lette), ha consultato dottori e persone, ha applicato un sistema di calcolo economico alle variabili biologiche (la cosa non è pellegrina, programmi di questo tipo sono allo studio all’estero e lui ha poi collaborato con il ministero della sanità ) e per ora, come già detto, ha vinto. E’ un amico, ma non ho “gonfiato” la storia. E’ uno che sapeva quello che voleva, che non ci ha mai “mollato”, che ancora combatte le scorciatoie, gli apparentamenti, i favoritismi. Vive bene, perché è contento di potersi guardare allo specchio. Non è neppure una mosca bianca, sono tante le persone così. Saranno tante abbastanza da tirarci fuori da questo pantano ? Questo dipende molto da noi. Dobbiamo scegliere tra il modello dell’essere e quello dell’avere. Un’ultima cosa : Professor Monti, la crisi ci ha costretto ad un governo di tecnici e non di ciarlatani, per favore faccia vedere a tutta la brava gente che le due categorie (tecnici e ciarlatani) non sono apparentabili e che la meritocrazia è il crinale, il distinguo per governare.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.