Quali novità di rilievo in campo occupazionale abbiamo avuto in Italia, ultimamente? Non molte, però si è rivisto Pippo Baudo condurre una trasmissione in TV, alla faccia di coloro che credevano che l’ottuagenario presentatore fosse stato rottamato da mamma Rai! Possibile non ci sia un giovane capace di sostituirlo? Io dico di sì, ma probabilmente si è rassegnato a fare un altro lavoro, ammesso lo abbia trovato, magari anche pagato coi voucher. Ecco la novità: sono aumentati, facendo figurare occupati giovani che arrivano a percepire anche cinquecento euro netti l’anno, mentre vecchie cariatidi, tra pensioni d’oro, incarichi prestigiosi, e via dicendo, non riescono neppure a far ripartire i consumi, perché a ottant’anni, a meno che non sei Berlusconi , che mantiene ancora fior di ragazze, capaci di aumentare il fatturato dei negozianti di via Montenapoleone , se sei vecchio e ricco, al massimo fai star bene le case farmaceutiche.A Belen invece, per una comparsata di un’ora, alla quale si è presentata in ritardo, facendo arrabbiare i gestori dell’evento, pare abbiano sganciato venticinquemila euro, poi dicono che nella vita la sola bellezza non è tutto! Poi i calciatori che se hanno due piedi buoni, a cominciare da sedici anni, quindi minorenni, vengono ricoperti progressivamente d’oro. Ci si meraviglia ovviamente tantissimo di certe minorenni che invece di mostrare l’abilità dei piedi, mostrano a uomini depravati quella dei corpi, a volte con la compiacenza di qualche disgraziatissima madre. E’ un abominio ma temo pure che un ragazzino calciatore di successo sotto i riflettori a sedici anni, se non ha attorno persone equilibrate, rischi grosso per la sua formazione. Ecco le sperequazioni dei giorni nostri: divari economici tra giovani e vecchi, professioni di spettacolo strapagate, anche il calcio è spettacolo, scorciatoie squallide per far soldi, prese sempre più da giovani, mentre ragazzi normali stentano in una vita dove vogliono autonomia, ma sono sempre dipendenti dalla famiglia, senza, o con un lavoro scarso e mal pagato, un ingegnere qui percepisce poco più di mille euro, un medico specializzato in ospedale a partita Iva anche solo settecento. Intanto aumentano ogni anno gli espatriati che provano a condurre una vita più dignitosa altrove, questo è il nostro Paese oggi. Se le giovani leve sono espropriate di quasi tutto, causa gli errori passati e la miopia del presente,se tanti se ne vanno, quale futuro potrà avere un’Italia ripiegata su se stessa e in mano a chi non ha a cuore veramente lo sviluppo dei suoi figli?
Devi accedere per postare un commento.