Schiavi

22554330 le-piaghe-egitto-sono-una-verit-storica-0Il secolo ventesimo passerà alla storia per quello che cambiò la povertà diffusa in schiavitù.

C’erano miliardi di poveri, di regimi e di sottosviluppo (Cina, India, Malesia) e poi tutto il sud e il centro America.

Gli USA pompavano petrolio e con l’URSS si contendevano il mondo coloniale che le potenze europee erano costrette a perdere sotto le spinte indipendentiste dei vari popoli.

Ma c’erano materie prime da controllare e nessuno sapeva chi era amico di chi.

Intanto il modello americano, il consumismo, si andava imponendo prima in occidente e poi in tutto il mondo.

La battaglia tra essere ed avere era ormai risolta. Avere avrebbe governato le esistenze.

Rese schiavi i poveri, li fece diventare non uomini, ma bestie da lavoro sottopagate e l’orologio della storia (come molte altre volte tornò indietro) e rivedemmo il lavoro infantile e il proletariato (la ricchezza sono i figli, unici a lavorare).

Un pezzo di mondo, l’Occidente, cominciò a permettersi tutto e scambiò i valori morali con transeunti modelli di vita.

Si fecero rivoluzioni da operetta, famiglie da barzelletta, insomma si disgregò il tessuto sociale. E diventammo schiavi della schiavitù.

Potevamo far fare ad altri i lavori che non ci piacevano, eravamo liberi di non accudire i bisognosi, anche quelli di famiglia, potevamo dedicarci all’eterna giovinezza (tendenzialmente le donne in palestra e gli uomini in tolleranti case).

Creme, chirurgia estetica per tutti, tutto nel mito dell’immortalità degli dei. Poi. Poi come in Wagner è venuta la Caduta degli Dei sotto forma di crisi sistemica. Non avevamo più i soldi per comprare tutto quello che gli schiavi producevano. E poi questi soldi erano veri? No venivano generati dalla finanza creativa, in poche parole erano soldi del Monopoli.

Ora tutto crolla, come ai tempi degli schiavi, crolla qui per rigenerarsi in altre parti del mondo. Le società che si sono affidate agli schiavi hanno perso competenze, si sono indebolite e stanno collassando.

Noi qui in Europa siamo la prima linea del crollo e tutto per un pugno di stracci, qualche cucchiaiata di crema rassodante e insopportabili scatoloni chiamati SUV parcheggiati in seconda fila. La storia passa sempre all’incasso.

1 comment for “Schiavi

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.