Eventuali differenze in dichiarazione dei redditi potrebbero portare a controlli approfonditi. Grazie al DL n° 138 del 13.08.2011 “manovra di ferragosto”, l’Agenzia delle Entrate può verificare direttamente tutti i conti correnti bancari del cittadino. Gli ispettori possono chiedere all’istituto una lista dei correntisti che hanno il conto corrente o il deposito titoli. Prima ciò non era possibile: l’Agenzia delle Entrate poteva compiere indagini sul conto, ma solo dopo una specifica autorizzazione. Partono dal conto corrente, verificando la disponibilità economica nelle mani della persona e incrociano questi dati con la dichiarazione dei redditi, grazie al sistema informatico del Ministero dell’Economia. Qualsiasi difformità porterà a ulteriori controlli Questo rende molto utile tenere distinti conti aziendali o professionali, da quelli privati. Possono essere oggetto di controllo anche i conti cointestati ed anche quelli del coniuge, per cui è importante non esistano deleghe ad operare. Meglio non prelevare contanti dai conti professionali, a meno di conservare le pezze giustificative anche delle spese private, meglio prelevare dai conti personali e pagare sempre con carte.Al fine di crescere l’efficienza della lotta all’evasione, si è pensato anche di incentivare i Comuni, destinandogli il totale del recuperato attraverso le loro segnalazioni.Altro punto fondamentale della lotta dello Stato agli evasori, è la riduzione delle soglie di evasione, che passano da 70.000 euro a 30.000 euro.Nel caso della dichiarazione infedele, che rappresenta certamente la violazione più diffusa, la soglia di punibilità attualmente fissata in circa 103.000 euro, si riduce a 50.000 euro. In questo modo crescerà notevolmente la rilevanza penale delle dichiarazioni infedeli.Lo Stato ritiene ora penalmente rilevanti, e quindi meritevoli di un procedimento penale, alcune violazioni fiscali fino ad oggi considerate amministrative. Diventando reati, tali violazioni faranno allungare i termini di decadenza per l’accertamento.
Devi accedere per postare un commento.