Al giorno d’oggi, i tassi di interesse che offrono le banche sono veramente bassi. Inoltre, tenendo i soldi fermi sul conto corrente, si rischia solamente di rimetterci. Se quindi avete a disposizione qualche risparmio, il consiglio migliore è di investirlo. Ecco come.
Azioni in borsa
I soldi che avete da parte possono essere investiti in tanti modi diversi. Acquistare le azioni in borsa è uno di questi metodi. Il modo più facile per iniziare è di stabilire un piccolo capitale e mettervi in contatto con un consulente finanziario che saprà illustrarvi nel dettaglio come funziona la borsa. Una volta che avrete appreso le informazioni che vi servono, iniziate a dare un’occhiata all’andamento delle borse, sia quella italiana che quelle estere. Se si decide di investire il proprio capitale in un’unica azienda è bene documentarsi sui fatturati, sulle acquisizioni, sugli attivi di cassa, sulle previsioni di mercato, eccetera. In alternativa, è possibile puntare su dei pacchetti azionari diversificati, che possono essere a capitale garantito, a basso o alto rischio.
Ovviamente, se investirete in azioni ad alto rischio, la percentuale di guadagno sarà sicuramente più sostanziosa, ma avrete anche più probabilità di perdere il capitale. Il consiglio che solitamente viene dato dai bravi consulenti è quello di diversificare l’investimento, in modo che un’eventuale perdita possa essere colmata in un ambito diverso.
I beni immobili
Il mattone è sempre un buon investimento, soprattutto nei tempi di crisi, quando il prezzo delle case scende drasticamente. Se si è già in possesso di una casa di proprietà, la si può far fruttare per ricavarne una rendita mensile: l’affitto.
Se non possedete alcun immobile, investite il denaro nell’acquisto di una casa, tenendo conto della grandezza e della posizione. Se pensate di voler affittare per brevi periodi, magari a studenti, cercate una casa vicino agli atenei della vostra città e che sia facilmente divisibile. Se invece pensate di voler affittare a delle famiglie, tenete conto della disposizione interna della casa e della vicinanza a scuole, fermate dell’autobus, palestre, etc.
Se non avete tempo di cercare gli inquilini da sistemare nel vostro appartamento, potete rivolgervi ad una delle tante agenzie specializzate. Saranno loro ad occuparsi di tutto: prenderanno contatto con gli interessati, si occuperanno di far visitare l’appartamento ai potenziali inquilini, comunicheranno eventuali costi extra e così via. Solitamente non sono previsti oneri a carico di chi affitta, ma solo spese a carico dei nuovi inquilini.
Prima di poter dare una casa in affitto è bene che però vi rivolgiate a dei professionisti che possano occuparsi della redazione dei contratti di locazione, in questo modo non rischierete di incorrere in sanzioni. Registrare un contratto di affitto presso gli uffici dell’Agenzia delle Entrate può rivelarsi un’attività molto stressante e dispendiosa per il privato, soprattutto in termini di tempo; in questo caso, può rivelarsi determinante l’aiuto di uno specialista che rediga e registri il contratto di affitto al posto vostro. In tal senso, per conoscere i principali vantaggi relativi all’intervento di un professionista, è consigliabile dare un’occhiata ad un sito di specialisti nella redazione di contratti di locazione.
Questi sono solo due dei tanti tipi di investimento che possono essere fatti, probabilmente i più sicuri per quanto riguarda il ritorno economico. Ultimamente, molte persone stanno investendo molto anche nell’acquisto di oro e argento. E’ infatti vero, che il valore di mercato di questi preziosi metalli è sempre in salita, ma bisogna tener conto dell’aspetto legato alla sicurezza: possedere dell’oro significa dover provvedere anche al noleggio di una cassetta di sicurezza presso la propria banca, spesso caratterizzate da prezzi molto salati, ma indispensabili poiché sarebbe impensabile tenere nella cassaforte di casa una grossa quantità di oro.
Devi accedere per postare un commento.