Intervista ad Andrea Costantini, Secretary General of the Italians in Singapore Society

ShoppingSingaporeAndrea, come va l’economia di Singapore?

Abbastanza solida. GDP cresce all’1.9% , il tasso di disoccupazione e’ molto contenuto ( 2%), aumenta pero’ l’indice dei prezzi (+4.9) l’inflazione core (+2.9) e la dipendenza dall’ Europa che si potrebbe sentire maggiormente nei prossimi quarters. Ancora molti singaporeani hanno investimenti in valuta euro.

Quali problemi ha incontrato nell’operare in Asia?

Dopo l’aggiustamento iniziale ora cerco di ragionare piu’ “local” e non trovo differenze.

Cosa pensa l’Asia del Made in Italy?

A tratti e’ ancora poco conosciuto. E’ ancora inepresso e ha un potenziale enorme a condizione di fare le cose giuste e di customizzarlo alle esigenze locali.

Cosa differenzia la quotidiana gestione di un’azienda in Asia rispetto all’Europa?

Qua si fanno piu’ riunioni e si incontra piu’ gente , in Europa c’e’ piu’ personalismo nelle relazioni lavorative, l’Asia invece ricorda piu’ gli USA a volte nella standardizzazione di ruoli e relazioni.

Che cosa raccomanderebbe ad un italiano interessato ad investire nel Sud Est Asiatico?

Studiare prima di venire, venire qua per 6 mesi senza fare nulla ed agire dopo solo se lo si ritiene molto attraente. Ed andare dove tutti sconsigliano di andare…

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.