Impuniti

vignetta-ricevuta-q Si dice, ma tutti i governi lo hanno detto, che ORA per gli evasori non ci sarà più scampo. Non nego che aspettando che sia vero, l’annuncio fa sempre piacere. I provvedimenti meno. Io non credo che gli italiani siano molto peggio degli altri europei e allora se gli italiani evadono tanto di più, dipende dalle leggi “gruviera”, o dalle pene inesistenti o da accertamenti bizantini. In tutti questi casi, per me, la miglior soluzione è copiare tutta la filiera (controlli, leggi e pene) da chi ha il miglior risultato. Questo però da noi è sempre lettera morta e sospetto che lo sia perché i governanti NON vogliono risultati certi. Da noi vige la legge annunci forti, pene e multe da paura, un mese di controlli e poi tutto come prima.

Lo è stato con le cinture sulle auto, e per parlare di evasione con gli scontrini fiscali. E proprio sugli scontrini è ripartita la sceneggiata. Ora, per incentivare la gente a pretenderli, si vorrebbe che valessero come biglietti di una mega lotteria. Ma si sa che tutti sanno che nelle mega lotterie (tanti biglietti e pochi premiati) praticamente la percezione della vincita è nulla, ovvero sappiamo che qualcuno vince, ma non pensiamo mai che potremmo essere noi. E’ una specie di catarsi, di scongiuro che la gente normale pratica una volta l’anno, tipicamente per l’estrazione di Capodanno. I controlli poi dell’avvenuta emissione dello scontrino, il controllo del reddito dalla somma degli scontrini medesimi, è pura follia.

Abolire gli scontrini e presumere un reddito invece non costa nulla. Se quel reddito non viene raggiunto, il negoziante paga comunque o chiude, sono affari suoi, lo sa quando intraprende e se si sbaglia, è errore d’impresa. Sarebbe semplice, costerebbe niente, equilibrerebbe il mercato. Troppo facile per noi, preferiamo combinare mille parametri, far vivere migliaia di commercialisti per scontare lo scontabile, credere così di far girare l’economia, al contrario, e i dati lo dimostrano, l’affossiamo. Allora ci affidiamo alla dea bendata e puntiamo sulle lotterie.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.