No, non è una delle invenzioni del bravissimo Maurizio Crozza, ma un annuncio dato da Renzi. Apple e Tim stanno per sbarcare a Napoli, forse non è l’hub europeo che tenteranno di spacciarci, ma una piattaforma, si. Accordatasi col fisco italiano, pagate alcune centinaia di milioni di euro, bruscolini per questa multinazionale, Apple ha deciso di mettere piede in Italia e in particolare al Sud. Il merito è tutto di Renzi, almeno così ci diranno, ma questa volta siamo disposti a dargli credito, anche se si possono ipotizzare altre ragioni, come il fatto che l’Italia è un ottimo cliente ed è buona regola insediarsi nei mercati principali. Poi la manodopera qualificata, che esiste anche al Sud, basta pensare alla Catania di ST Microelectronics, costa molto meno che a Cupertino, e ha una minor tendenza ad andare ad impallinare la concorrenza, visto che non c’è. Poi bisogna dirlo: il Jobs Act ha reso più facili i licenziamenti, non solo nei primi tre anni, ma anche dopo, basta pagare poche mensilità e il gioco è fatto. Per chi crede nel libero mercato, questa è una cosa sacrosanta ed è insieme la constatazione che per fare politiche di “destra” occorrono governanti di sinistra. “fuck the man at work” è lo slogan della destra e la realizzazione della sinistra, lo fece Schroeder in Germania, Blair in Inghilterra e ora Renzi in Italia. Lo stesso per la riduzione delle tasse sulle imprese, la riforma delle pensioni di Monti, passata grazie ai voti del Pd, l’abolizione della patrimoniale sulla casa, per i liberal moderati sono giorni esaltanti. Secondo Crozza dovremmo attenderci una ” in- cool -eight”, ma invece questa rondine ci dice che per salvarci dobbiamo superare l’old economy manifatturiera e puntare sulle nuove tecnologie: l’economia internettiana, la robotica, le intelligenze artificiali, ecc..Insomma, con buona pace di Landini, sul Jobs Act, Renzi ha ragione, anche se manca la parte delle “garanzie” post licenziamento, la formazione è una truffa ed i Centri per l’Impiego peggio, ma questa è un’altra storia e non interessa a Tim Cook.
Devi accedere per postare un commento.