Debito pubblico, l’Italia ha sfondato il muro del 130%

debito pubblico nostre spalle-300x241

Oplà, debito pubblico record in Italia nel primo trimestre del 2013.

Secondo Eurostat, il rapporto debito/pil ha raggiunto quota 130,3%, contro il 127% dell’ultimo trimestre del 2012 ed il 123,8% del primo trimestre dello scorso anno. In termini assoluti, il debito pubblico italiano nei primi tre mesi del 2013 e’ stato di 2.034.763 miliardi.

Nel primo trimestre del 2013, il rapporto debito pubblico/pil nell’eurozona e’ salito al 92,2% rispetto al 90,6% dell’ultimo trimestre del 2012, mentre nell’Ue a 27 dall’85,2% all’85,9%.

Fra i Paesi membri, il debito piu’ alto e’ stato registrato in Grecia (160,5%), Italia (130,3%), Portogallo (127,2%) e Irlanda (125,1%), mentre quello piu’ basso in Estonia (10%), Bulgaria (18%) e Lussemburgo (22,4%). Per anni, almeno venti, abbiamo sentito promettere e spergiurare tutti i politici finiti a governare che la priorità sarebbe stata quella di ridurre il debito e la spesa pubblica e gli sprechi.

Ecco il risultato.

Quando si dice che la moralità di un politico è un gradino sotto quella di un mentitore seriale.

Luigi Possenti su http://www.lindipendenza.com/debito-pubblico-litalia-ha-sfondato-il-muro-del-130/

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.