Una voce che accarezza

709865fec67e05b9 Ci sono alcune cose che proprio mi danno fastidio, oddio, non sono certo un pericolo per l’umanità, infatti specifico: solo un leggero fastidio, come una zanzara che ronza ripetutamente attorno alle orecchie. La prima è la voce di Maria De Filippi, che trovo assai sgradevole. Allora , qualcuno obietterà, una conduttrice televisiva così brava, che ha inventato importanti format, seguitissima anche dai giovani, e ora sponsorizzata in Rai fortemente dal premier-Fonzie, una così ,dicevo, dovrebbe dire: admitto? Secondo me sì, potrebbe continuare a fare programmi di successo come autrice, ma cedere la scena ad una conduttrice dalla voce più aggraziata. Poi magari anche i ragazzi nel suo programma, perché non farli cimentare col teatro, o con altre espressioni artistiche, oltre a far loro mostrare le doti canore e di ballo? Un altro personaggio che ha riscosso molto successo con una dizione non perfetta è Jovanotti. Anche lui, da semplice disc jockey è divenuto rapper e poi cantante, infine autore, perché non prestare i versi delle sue canzoni a qualcuno che pronuncia l’esse senza dover mettere la lingua tra i denti superiori? L’ arguto giornalista Mario Giordano, lo preferisco quando affida il suo pensiero alla carta stampata, o ai saggi che scrive per denunciare le storture italiane, più che quando lo esprime con una voce non ancora” adulta” Non capisco neppure l’enorme successo di Ligabue, il quale avrà forse una voce virile, ma troppo dura per le mie orecchie, Io amo quelle che accarezzano, che gorgheggiano, anche potenti ,estese, armoniche e pulite. Adoravo Alberto Lupo ( pochi lo ricorderanno),Ugo Pagliai, Nando Gazzolo nella recitazione, Ranieri, Al Bano, Pavarotti, Mina, la Vanoni, Paoli e De Andrè nel canto, ma son di un’altra generazione, allora: admitto sarà meglio lo dica io!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.