Recensione libro: “Il piccolo libro del Jujitsu aziendale”

E’ un piacere presentare il libro di Riccardo Caselli, uno dei fondatori di Finanza e Lambrusco, poi come altri giovani promotori emigrato all’estero. Lui non ama che si dica che è un cervello in fuga, semplicemente uno che dopo aver lavorato in Italia, si è voluto misurare in altri paesi. E’ un piacere anche perché si tratta di un libro ben scritto, che si legge bene e che è utile. Ognuno di noi si trova sul lavoro a dover affrontare problemi relazionali, tutti vorremmo che l’Italia diventasse un Paese in cui sulle “conoscenze” prevale la conoscenza. Ebbene, questo piccolo dizionario è un aiuto a far prevalere il merito, anche contro le avversità. Il tuo capo è un enorme str…atega nel metterti i bastoni fra le ruote? I colleghi ti pugnalano alle spalle? Come sopravvivere a un ufficio tossico?
Questi sono alcuni dei problemi a cui il libro di Riccardo Caselli, “Il piccolo libro del Jujitsu aziendale” (Sperling&Kupfer) offre soluzioni.

Psicologo del lavoro, con anche un MBA della New York University, Riccardo Caselli ha lavorato per oltre 13 anni nell’ambito risorse umane per importanti multinazionali in Europa, Stati Uniti e Asia. Dalla sua esperienza apprendiamo alcune scomode verità: talento e merito spesso non coincidono e i giochi di potere sono il pane quotidiano in gran parte degli uffici, da Milano a New York, da Hong Kong a Singapore.

E allora come uscirne? Come avere una carriera ricca di soddisfazioni e serena al tempo stesso? Proprio qui entra in gioco quello che Caselli chiama “jujitsu aziendale”, ossia l’arte di mettere k.o.  nemici e sabotatori (persino il proprio capo) senza nemmeno combattere, ma usando la loro forza contro essi stessi.

Jujitsu è infatti un’arte marziale praticata dagli antichi guerrieri giapponesi: invece di attaccare il nemico, il jujitsu gli ribalta i suoi stessi attacchi. E proprio questo ci insegna il libro: tattiche, stratagemmi e veri propri esempi – con tanto di testi di email – per uscire da ogni situazione difficile al lavoro, usando la forza dei nemici contro di loro e spianarsi la strada per una carriera rapida e il più possibile libera da stress.

“Il piccolo libro del Jujitsu aziendale”, pur inserendosi nel filone più ampio del self-help, è un’opera originale: da un lato diverte con storie di lavoro in cui chiunque potrà ritrovarsi, dall’altro offre soluzioni e idee originali, ma soprattutto porta in dote aneddoti frutto di una grande esperienza internazionale dell’autore che inoltre ha raccolto numerosi episodi anche da colleghi e professionisti di tutto il mondo.

Con un tono spesso ironico e scanzonato, lontano anni luce dai canonici testi di leadership o gestione d’impresa (che a volte l’autore irride), Caselli ci propone una lettura autentica, vicina alla realtà quotidiana di ciascuno, scorrevole e frizzante. Per questo motivo chiunque sia nel mondo del lavoro non potrà che trarre beneficio da questo manualetto, dando slancio alla propria carriera e liberandosi di seccature e conflitti.

Riccardo Caselli

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.