Pittori emiliani Stefania Chiesa

554658 420785207961418 92236083 nStefania Chiesa nasce a Parma il 09 Maggio 1983, da bambina passa la maggior parte del suo tempo a disegnare e, tendenzialmente timida, vive in un mondo di fantasia.[…]
Fin da piccola si isola dal resto del mondo e dal reale: “mi stava così stretta la realtà”- racconta Stefania.
Dai 14 ai 18 anni combatte la sua più grande battaglia: “un cancro, una lotta stremante che nessuno si aspettava superassi”- confida lei.
La sua pittura è rabbia, tormento, l’urlo soffocato di ciò che è stato… “di ciò che sono” […]

Dipinge e disegna da sempre, dal ritratto al paesaggio, dal figurativo all’astratto, i suoi quadri sono pure emozioni.

Il suo carattere assume risvolti ironici, teatrali e sfumature graffianti. E’ il bianco e il nero, la luce e l’ombra, colore a 252642 4014781938815 1996214952 n1contrasto, è mistero.
Viene definita “La Tigre Bianca” non solo per i suoi occhi glaciali ma per la sua continua lotta interiore rappresentata da “luci e ombre”: “Si dice che, chi va in guerra una volta, non smetta mai combattere e, per tutta la vita, si senta armato per difendersi, è così, resta nell’anima la sensazione implacabile di una continua battaglia, giorno per giorno”.
Attualmente continua a dipingere i suoi stati d’animo, guarda con ironia al suo presente e stupisce chi la conosce a fondo: “ho fatto cose a cui nemmeno io mi aspettavo di adempiere, amo sorprendere, non solo gli altri ma, principalmente, me stessa”.
Urla il suo Passato in ciò che è oggi, forte di esso e fiera di averlo vissuto… fiera.. come una Tigre Bianca. (Mauro Cotogni di “vite stampate”)

Stefania parteciperà alla prossima Collettiva di Venezia e questo è il sito della mostra: www.internationartinvenice.com

Post navigation

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.