Nero Tropicale

41Tmzb-tokL__BO1,204,203,200_ Nuova edizione della prima raccolta di racconti cubani di Gordiano Lupi. Un libro che fa conoscere il lato oscuro di Cuba, ma pure le tradizioni di un popolo e la vita della sua gente. Santéria, riti magici, orrore e mistero si uniscono a formare un affresco completo sulla realtà della Cuba del periodo speciale. Nero tropicale è stato segnalato dall’Almanacco della Paura di Dylan Dog 2003 come una delle più interessanti raccolte di storie nere pubblicate da autori italiani. Sangue tropicale: gli orrori di un serial killer metropolitano che uccide nella periferia dell’Avana e le suggestioni misteriose dei riti afrocubani. La vecchia ceiba: il mistero dello spirito dei morti che proteggono i vivi, un’antica leggenda cubana che prende forma in un delirante crescendo di paura. Nella coda del caimano: un horror romantico ambientato nell’oriente cubano, tra omicidi efferati e apparizioni terribili dello spirito di un fiume. Il sapore della carne: la guerra d’Angola e la sua terribile eredità, un uomo che per sopravvivere ha dovuto mangiare i cadaveri dei compagni non sarà più lo stesso uomo. Parto di sangue: una madre snaturata e l’eccidio dei figli, un conte Ugolino al femminile nelle campagne cubane.

Gordiano Lupi (Piombino, 1960). Collabora con Futuro Europa, Inkroci, La Folla del XXI Secolo, La Linea dell’Occhio e altre riviste. Dirige le Edizioni Il Foglio Letterario. Traduce gli scrittori cubani Alejandro Torreguitart Ruiz, Felix Luis Viera, Heberto Padilla e Guillermo Cabrera Infante. Tra i molti lavori ricordiamo: Nero Tropicale, Cuba Magica, Un’isola a passo di son - viaggio nel mondo della musica cubana, Quasi quasi faccio anch’io un corso di scrittura, Almeno il pane Fidel, Mi Cuba, Fellini - A cinema greatmaster, Velina o calciatore, altro che scrittore!, Fidel Castro – biografia non autorizzata, Fame - Una terribile eredità, Storia del cinema horror italiano in cinque volumi, Soprassediamo! - Franco & Ciccio Story. Ha tradotto La ninfa incostante di Guillermo Cabrera Infante (Sur, 2012). Calcio e acciaio – Dimenticare Piombino, il suo ultimo romanzo, nel 2014 è stato presentato al Premio Strega. In uscita il romanzo breve Miracolo a Piombino – Storia di Marco e di un gabbiano e due testi di cinema: Gloria Guida, il sogno biondo di una generazione e Divina creatura - Il cinema di Laura Antonelli. Blog di cinema: La Cineteca di Caino (http://cinetecadicaino.blogspot.it/). Blog di cultura cubana e letteratura: Ser Cultos para ser libres (http://gordianol.blogspot.it/). Pagine web: www.infol.it/lupi. E-mail per contatti: lupi@infol.it

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.