Nel nido della cicogna – Riccardo De Pietri e Giorgia Righi

 Nel nido della cicogna, l’ultimo romanzo di Riccardo De Pietri e Giorgia Righi, è un giallo ambientato a Reggio Emilia nel 2016, e racconta la complessa e drammatica storia di tre donne il cui destino s’intreccia in modo indissolubile dal momento in cui Elena Dallari si sottopone alla fecondazione assistita nella clinica in cui l’amica Diana Forti e la sua collega Leda Sassi lavorano come biologhe della riproduzione. Il tentato omicidio di Elena, compiuto undici mesi dopo l’intervento di fecondazione, quando la bambina ha ormai due mesi, darà il via alla quinta indagine dell’ispettore Reggiani della Questura di Reggio Emilia.

Le ricerche sulla vita delle protagoniste porteranno l’ispettore a verità sconvolgenti su Diana, una donna affascinante ma dalla mente oscura e spietata, e su Leda, personaggio solo apparentemente marginale ed espressione profonda dell’amore puro e disperato.

Il viaggio attraverso la millenaria leggenda della cicogna, considerata fin dall’antichità una dea ancestrale legata ai cicli lunari, portatrice di bambini ma anche accompagnatrice dei defunti nel mondo dell’Aldilà, condurrà il lettore alle origini di se stesso e alla fonte dei propri inconsapevoli desideri.

Un romanzo, dunque, che non tende soltanto a svelare un mistero, ma che è anche un’indagine condotta in punta di piedi nella vita di tre giovani donne dall’ispettore Reggiani, molto amato dai lettori per la sua professionalità, per la scrupolosità nelle ricerche e per la sua profonda umanità. È soprattutto la sua capacità intuitiva a permettergli di uscire dal mondo della quotidianità e di entrare in mondi paralleli e sconosciuti, che lo portano dapprima a guardare oltre le apparenze, poi a comprendere inimmaginabili e complesse realtà e infine a risolvere il caso, mentre ci parla, attraverso le sue riflessioni, delle conseguenze nefaste di una fede cieca e obbediente, della vita, del lavoro e della società perduta, sempre sullo sfondo di suggestioni storiche, artistiche e mitologiche.

 

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.